Casa libera tutti. I bambini di Sciesopoli sopravvissuti alla Shoah - Lorenza Cingoli - copertina
Casa libera tutti. I bambini di Sciesopoli sopravvissuti alla Shoah - Lorenza Cingoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Casa libera tutti. I bambini di Sciesopoli sopravvissuti alla Shoah
Disponibilità immediata
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una casa per tutti, per ricominciare a sperare, per dimenticare la guerra e guardare al futuro.

«Un monito a non dimenticare la nostra Storia.» - Martina Forti


In quella Casa speciale sui monti, Nina prova a lasciarsi il passato alle spalle. Scappa dai nazisti e dalla guerra, e come gli altri bambini e ragazzi, circa ottocento in tutto, che si ritrovano in quel rifugio, ha già una storia tutta da riscrivere. Tra le pagine del suo diario incontriamo Moshe Zeiri, il direttore della casa-comunità di Sciesopoli che accoglie i bambini orfani sopravvissuti alla Shoah, Matilde, Fetter, Samuel, Irena, Aaron, Yaakov e Klara, la più taciturna, che diventerà la sua migliore amica. Ma anche Vittorio, che abita nel paese vicino, il suo primo timido amore. Insieme impareranno a prendersi cura l'uno dell'altro, a collaborare, a studiare, a pensare che una nuova vita sia possibile anche per loro. Da un'autrice per bambini e ragazzi molto amata, un racconto delicato ed emozionante su una storia vera del nostro dopoguerra ancora poco conosciuta che ricostruisce le vicende dei bambini ebrei orfani scampati alla persecuzione nazista che dopo la Seconda guerra mondiale trovarono una casa sulle prealpi bergamasche. Quella Casa è ancora lì, a mille metri di altitudine, tra la Val Seriana e la Val Brembana, a ricordarci che la speranza in un futuro diverso è possibile, nonostante tutto. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

144 p., ill. , Brossura
9788831021777

Conosci l'autore

Foto di Lorenza Cingoli

Lorenza Cingoli

Lorenza Cingoli ha fatto la giornalista, la ricercatrice e la ghost writer. In seguito ha iniziato a lavorare in televisione come autrice. Per anni ha scritto trasmissioni per bambini di grande successo come "L'albero Azzurro" e la "Melevisione". Tra i suoi libri per ragazzi ricordiamo La palestra della memoria. Manuale per allenare la memoria e migliorarla giocando (Salani 2006), Le più belle storie dell'antica Roma (Grubaudo 2018), Il segreto di Lucina (Einaudi Ragazzi 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore