Trama: 4 stelle su 5 * Inizialmente il lettore si trova davanti a più vicende apparentemente scollegate tra loro ma, con l'ingresso in scena delle protagoniste, si intrecceranno dando vita ad una trama accattivante, fantasiosa, spesso ironica e costellata di tanti piccoli misteri tutti da risolvere. * Scrittura: 4 stelle su 5 * I capitoli sono brevi, la narrazione in terza persona è fluida e piacevole, perfetta per il pubblico giovane a cui si rivolge. Effervescenti i dialoghi. * Ambientazione: 5 stelle su 5 * La storia è ambientata a Londra durante l'impero della regina Vittoria. Percivale ha descritto una città cupa e colma di intrighi. * Personaggi: 3,5 stelle su 5 * Lucy Blackstone, Candice King, Kaja Bandhura e Mei Li sono quattro giovani che, pur avendo caratteri e interessi diversi, sono legate da una profonda amicizia e da una curiosità smisurata. Sono delle protagoniste moderne (a mio parere troppo per quell'epoca) e coraggiose. Interessanti anche i personaggi secondari. * Finale: 4 stelle su 5 * Conclusione in cui vengono risolti tutti gli enigmi disseminati lungo la storia. * Valutazione complessiva: 4 stelle su 5 * Benché Il caso dei sessantasei secondi sia un giallo destinato ai più giovani, mi sento di raccomandarlo ai lettori di tutte le età. L'ho trovato grazioso, fresco, un ottimo modo per passare delle ore di puro svago. *** Recensione del blog nontisentostoleggendo.blogspot.com
Il caso dei sessantasei secondi. L'ordine della Ghirlanda
Sulla linea ferroviaria per Birmingham c'è una stazione in cui i treni non si fermano. Sembra una stazione come tante, ma non ha l'insegna e non appare sulle carte. Un solo treno vi fa tappa, ogni notte, a mezzanotte: vi sosta per poco più di un minuto. Sessantasei secondi. Nessuno sale o scende, ma i passeggeri sono troppo assonnati per farci caso... Quale mistero si cela dietro la stazione che non esiste? Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FraBlog 29 novembre 2023Non ti sento, sto leggendo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it