Il caso di Charles Dexter Ward-Alle montagne della follia - Howard P. Lovecraft - copertina
Il caso di Charles Dexter Ward-Alle montagne della follia - Howard P. Lovecraft - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 85 liste dei desideri
Il caso di Charles Dexter Ward-Alle montagne della follia
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


“Era un suono maledetto: uno di quegli oltraggi cupi e insidiosi della natura che non dovrebbero esistere”

Un giovane studioso, schivo e solitario, comincia a indagare su un proprio antenato, presunto negromante dedito a pratiche oscure volte a risuscitare i morti. L'interesse per questo avo e i suoi rapporti con le forze sovrannaturali si trasforma a poco a poco in un'ossessione che trascinerà Charles Dexter Ward in una spirale di follia senza fine. Una spedizione scientifica in Antartide s'imbatte in una scoperta sensazionale: conservati nel ghiaccio perenne, in una grotta ai piedi di una gigantesca catena montuosa, giacciono i corpi perfettamente conservati di alcune creature mostruose e sconosciute. Le comunicazioni del gruppo di ricerca, però, si interrompono all'indomani del ritrovamento. Una seconda spedizione, inviata per indagare sulle sorti dei ricercatori scomparsi, troverà il campo devastato da una furia sconosciuta che ha abbandonato a terra i corpi di uomini e cani dopo averli terribilmente dilaniati.

Dettagli

Tascabile
29 aprile 2021
336 p., Brossura
9788807903861

Valutazioni e recensioni

  • ANDREA

    Bel volume che comprende due dei testi più belli di Lovecraft. Il caso di Charles Dexter Ward è un’angosciosa discesa negli abissi della follia descritta in modo magistrale. Alle montagne della follia (che ispirò il regista Carpenter per il titolo del film Il seme della follia) è altrettanto potente. Per quanto abbia più di un debito nei confronti del Gordon Pym di Poe, a cominciare dall’ambientazione antartica, se ne discosta per il tema di fondo, tipico di Lovecraft, dell’orrore cosmico, ancestrale, al di là di qualsiasi comprensione umana. La scrittura aristocratica e ossessiva di Lovecraft è ben resa dalla traduzione italiana. Da leggere.

  • CapZack

    Bel racconto.

  • Domeneus26
    Ti tiene con il fiato sospeso.

    Entrambi i racconti di Lovecraft sono sensazionali, ma "Il caso di Charles Dexter Ward" per me è pura poesia, fantastico sotto ogni aspetto, una lettura che mi ha tenuto con il fiato sospeso fino alla fine e anche dopo tempo, rimane il mio racconto preferito di Lovecraft, nonostante abbia letto tanti altri suoi racconti molto belli. Il secondo racconto è altrettanto di valore, ma personalmente il primo è imbattibile. Consiglio caldamente la lettura di questi due capolavori.

Conosci l'autore

Foto di Howard P. Lovecraft

Howard P. Lovecraft

1890, Providence (Rhode Island)

Howard Phillips Lovecraft è stato uno scrittore statunitense. Influenzato da Poe e dalla tradizione «gotica», pubblicò su riviste specializzate le sue storie di orrore e di fantascienza, raccolte in volume soltanto dopo la morte, quando fu finalmente annoverato tra i geniali creatori del «fantastico» contemporaneo. Il richiamo di Chthulhu (The call of Chthulhu, 1929) è il più famoso di una serie di racconti in cui compaiono i Grandi Anziani, divinità preistoriche in grado di superare le barriere spazio-temporali, mentre La casa delle streghe (The dreams in the witch house, 1932) narra la storia di uno studente di fisica quantica che dalla propria stanza s’inoltra negli abissi di un’America visionaria. Tra le altre opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore