Se amate Jane Eyre come me, dovete recuerare questo libro! “Il caso Jane Eyre” di Jasper Fforde è il primo libro di una saga. La protagonista trentacinquenne vive in un’Inghilterra degli anni Ottanta molto diversa da quella che conosciamo noi, un vero e proprio universo alternativo in cui la letteratura è un bene importantissimo e c’è una grande società che lavora in sinergia col governo inglese, ma questa società conosce varie scorciatoie per aggirare la legge. Ci sono diversi reparti di polizia che si occupano di ambiti differenti, la protagonista lavora nel reparto che si occupa dei crimini letterari. Il romanzo mi è piaciuto molto, la trama è particolare e l’universo creato è molto coerente con se stesso.
Il caso Jane Eyre
È un 1985 diverso, in un mondo dove i libri sono il bene più prezioso. E i confini tra realtà e fantasia sono più morbidi del consueto. Mycroft, vecchio inventore, escogita un sistema per entrare di persona in romanzi e poesie. Acheron Hades, criminale diabolico, se ne appropria e rapisce "Jane Eyre" dal manoscritto originale di Charlotte Brontë: a indagare arriva Thursday Next, Detective Letteraria. Reduce dalla guerra di Crimea (che imperversa da centotrent'anni), ha in sospeso un amore. Le indagini la riportano a Swindon, sua città natale; sbarcata da un dirigibile di linea, salta in groppa a una fuoriserie decappottabile dai mille colori. Riuscirà a salvare Jane Eyre e a rimettere in sesto la sua vita? Prefazione di Luca Crovi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
“Il caso Jane Eyre” di Jasper Fforde è il primo libro di una saga. La protagonista trentacinquenne vive in un’Inghilterra degli anni Ottanta molto diversa da quella che conosciamo noi, un vero e proprio universo alternativo in cui la letteratura è un bene importantissimo e c’è una grande società che lavora in sinergia col governo inglese, ma questa società conosce varie scorciatoie per aggirare la legge. Ci sono diversi reparti di polizia che si occupano di ambiti differenti, la protagonista lavora nel reparto che si occupa dei crimini letterari. Il romanzo mi è piaciuto molto, la trama è particolare e l’universo creato è molto coerente con se stesso.
-
Annarita Giardino 11 marzo 2017
Questo romanzo è stata una vera scoperta. Letto perché consigliatomi da un'amica mi è piaciuto davvero tanto. Finalmente abbiamo una protagonista con i così detti 'attributi', combattiva ed intelligente. Insomma, la tipica donna che combatte per quello in cui crede, che si tratti di lavoro, amore o ideali. Anche il 'cattivo', Hades, non è il solito cliché: ha estro, inoltre è insopportabilmente narcisista e questa sua caratterista gli fa avere delle uscite molto divertenti. C'è da dire che, se vi aspettate uno di quei libri in cui in ogni pagina c'è un colpo di scena, questo non fa per voi. Ma se volete una storia leggera, a tratti divertente, che vi possa anche portare una piccola morale, questo libro è quello che cercate! E poi ci sono così tanti riferimenti alla letteratura mondiale che, chi ama leggere, non può non adorarlo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it