Se L’ultimo re, primo romanzo della serie, si concludeva con la battaglia che vedeva sconfitti i danesi, con l’uccisione del loro capo, il feroce Ubba, il secondo episodio si apre con la definitiva decisione dell’intrepido Uhtred di lasciare definitivamente i danesi e di mettere la sua spada al servizio del pio re sassone Alfredo. Da questa decisione, prima avventata, poi frutto di un progressivo e sempre più radicato convincimento, si dipana tutta una serie di avventure di carattere bellico culminanti in una battaglia vittoriosa di re Alfredo sugli invasori danesi, esito a cui ha contribuito in modo determinante con la sua tattica e con la sua abilità di uomo d’arme proprio Uhtred, consapevole ormai che se vuole riprendere allo zio usurpatore il possesso di Bebbanburg deve per forza restare uno delle sua gente, e non certo un nemico della stessa, quale era quando stava con i danesi, fra i quali tuttavia resta ancora qualche suo amico. E’ innegabile che le vicende di questo personaggio di invenzione si basano tuttavia su fatti storici effettivamente avvenuti e che molti dei protagonisti sono realmente esistiti; tale circostanza offre spessore alla narrazione e permette di comprendere il lungo percorso attraverso il quale c’è stata l’unificazione di territorio e di popolazioni nell’Inghilterra. L’autore ha indubbiamente uno stile snello e accattivante, capace di rendere in modo apprezzabile le atmosfere di un’epoca particolare, riuscendo anche a ricreare visivamente il teatro in cui si svolgono gli eventi, un po’ meno incisivo forse quando si tratta descrivere lo scontro fra due eserciti, in cui traspare il desiderio di rendere partecipe il lettore, tuttavia senza riuscirci completamente in più di una occasione. In ogni caso la narrazione riesce ampiamente ad avvincere e induce chi legge a rincorrere la trama, desideroso di scoprire gli eventi successivi, soprattutto quando si tratta dell’esito di una battaglia.
Un cavaliere e il suo re. Le storie dei re sassoni
«Bernard Cornwell è davvero insuperabile.» Lee Child «Sembra di guardare Games of Thrones, ma questa è Storia vera. » The Observer «Il più grande scrittore contemporaneo di romanzi storici.» The Washington Post Nono secolo dopo Cristo. La terra degli Angli è dominata da un fragile regno di guerrieri sassoni retto dal pio re Alfredo. Uhtred, giovane erede legittimo del titolo di aldermanno di Bebbanburg, allevato dai danesi ma tornato tra le braccia della fede cristiana, ha combattuto duramente per il suo re. Ma la gloria, la famiglia, l’onore acquisiti non lo soddisfano. Tradimenti, intrighi di corte, meschinità minano il suo animo avventuroso e, forse stregato dalla bellezza della fattucchiera Iseult, vorrebbe persino tornare a battere i mari sulle lunghe navi danesi. Punito dal suo re, Uhtred si trova protagonista di un continuo sovvertimento di fronti, tra amici che diventano nemici e spietati rivali ancor più feroci. Di fronte a una nuova invasione danese però l’onore gli impone di tornare accanto a re Alfredo, un uomo molto diverso, che non stima ma al quale non può non riconoscere la propria fedeltà. Si scatena così, con il riapparire di amici e amori creduti morti, fosche leggende magiche e battaglie epiche, un conflitto finale per riconquistare il Wessex e porre le fondamenta per quel paese che un giorno sarà chiamato Inghilterra. Bernard Cornwell si rivela ancora una volta un maestro dell’azione, dell’intrigo storico e della grande avventura, quella di uomini e donne con i visi sferzati dal vento della libertà, disposti a tutto pur di non rinunciare alla propria indipendenza. Un romanzo trascinante.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renzo 11 marzo 2025Sempre avvincente
-
da un maestro del genere una saga sui re sassoni e sui vichinghi. la narrazione passa dalle battaglie tra vichinghi e sassoni alle implicazioni politiche e relazionali del conflitto tra religione cristiana e paganesimo vichingo, mutando i rapporti tra il protagonista e il suo re. l'amicizia e il valore invece saldano rapporti che vanno al di là delle guerre. godibilissimo romanzo storico, hanno appena creato una serie tv basata sulla serie
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows