Compositore tedesco. Completati gli studi al conservatorio di Lipsia, insegnò dapprima pianoforte a Berlino, Dresda, Losanna, Ginevra, quindi composizione a Dresda. Pur ispirandosi in particolare a Liszt e a Wagner, dei quali fu amico, approdò a un linguaggio classicheggiante, estraneo agli sviluppi del tardo romanticismo e fu un accanito oppositore di R. Strauss, contro il quale scrisse il libello Die Konfusion in der Musik (1906). Compose 7 opere (fra cui König Sigurd, Gudrun, Herrat, Merlin); il mistero Christus (1895-99), costituito da un prologo e 3 oratori; 4 sinfonie, 5 ouvertures, 3 poemi sinfonici, 1 concerto per violino, 1 per pianoforte; inoltre musica sacra e profana con orchestra e coro, musica strumentale da camera e Lieder. Pubblicò vari scritti di teoria e di critica e storia musicale.