Pianista e compositore statunitense. Studiò a Parigi, dove nel 1844 intraprese la carriera di pianista grazie anche alle sollecitazioni di Chopin e Berlioz. Acquistò ben presto grande popolarità quale esecutore e direttore di proprie musiche; in esse sono evidenti influenze del pianismo e del sinfonismo europei insieme a quelle delle melodie e dei ritmi dell'America centrale, ove G. soggiornò a lungo: Souvenir de Porto Rico per pianoforte, Ojos criollos e Réponds moi a 4 mani; Grande tarantelle per piano e orchestra. Compose complessivamente 2 opere teatrali, 2 poemi sinfonici (La nuit des tropiques, 1859; Montevideo, 1868) e altro con orchestra, una novantina di pezzi pianistici e 12 liriche.