Compositore tedesco. Fu al servizio della corte bavarese a Monaco, prima come cantore della cappella reale, poi, dal 1552 al '59, come maestro di cappella, avendo alle sue dipendenze Orlando di Lasso, che gli succederà alla corte ducale del Württemberg a Stoccarda. Compose solo musica sacra: le sue 22 messe, in gran parte basate sulla tecnica arcaica del tenor, lo mostrano fedele ai modelli di Senfl e Isaac. Influssi più moderni, della scuola veneziana, si riscontrano nei mottetti (a 4-8 voci), nei 2 Magnificat, nei Lieder chiesastici e nei salmi del periodo di Stoccarda. Unica sua opera pubblicata fu l'Historia Passionis D.N. Jesu Christi (1578).