Quartetto d'archi belga fondato nel 1912 da Alphonse Onnou (primo violino), con Laurent Halleux (secondo violino), Germain Prevost (viola) e Robert Maas (violoncello). Raggiunse l'apice del successo fra le due guerre, distinguendosi nell'interpretazione della musica moderna, in particolare con prime esecuzioni di opere di Bartók, Casella, Honegger, Martinu, Milhaud. Alla morte di Onnou (1940) gli altri componenti si trasferirono negli Stati Uniti, dove nel 1947 il complesso si è ricostituito presso l'università del Wisconsin, con Rudolf Kolisch come primo violino sino al 1967, poi sostituito da Norman Paulu. In questa seconda fase il quartetto si è distinto per le sensibili interpretazioni dei classici viennesi (soprattutto di Haydn).