Cecità. Ediz. speciale - José Saramago - copertina
Cecità. Ediz. speciale - José Saramago - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Letteratura: Portogallo
Cecità. Ediz. speciale
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione

«Essere un fantasma dev’essere questo, avere la certezza che la vita esiste, perché ce lo dicono quattro sensi, e non poterla vedere.»


Un automobilista fermo a un semaforo perde la vista, di punto in bianco: è il primo caso di una misteriosa cecità bianca che, rapidissima, si diffonde in tutta la città. Nel tentativo di arginare l’epidemia le autorità raccolgono i malati in un manicomio ma, quando il fuoco distrugge la clinica, i reclusi si riversano all’esterno recidendo gli ultimi legami con una presunta società civilizzata. Niente cibo, niente acqua, niente governo, niente ordine pubblico. Non è anarchia, è cecità.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

11 ottobre 2022
288 p., Brossura
Ensaio sobre a cegueira
9788807897108

Valutazioni e recensioni

  • terso
    storia folle di follia e speranza

    Lo stile è tutto un pensiero fluente, come se fossi nella testa dello scrittore. La storia è cruente, disperata, assurda e molto umana; soprattutto nella descrizione della lotta per la sopravvivenza tra persone buone e esseri malvagi. Molti spunti di riflessione sulla società in cui viviamo e il filo della speranza che accompagna l'amarezza, alla fine viene accontentato.

  • Giuls
    Da non prendere con leggerezza

    Capitoli lunghi, assenza di punteggiature, solo virgole a separare frasi frenetiche di una scrittura quasi fastidiosa, alla quale è necessario abituarsi, sicuramente mirata a intensificare la sensazione di angoscia che caratterizza tutta la trama. La seconda parte si addolcisce un po’, ma ho trovato quasi seccante l’utilizzo eccessivo di frasi fatte e proverbi che caratterizzano i dialoghi dei personaggi. È una lettura disturbante, a tratti complessa, da non prendere con leggerezza. Ho apprezzato questo libro, ma arrivata in fondo ho avuto come il desiderio di voler abbandonare per sempre quei personaggi. Non credo che lo rileggerò, ma chissà... Da leggere, soprattutto se si apprezza i romanzi distopici.

  •  Zoez
    Bello bello bello

    Molto bello e coinvolgente.

Conosci l'autore

Foto di José Saramago

José Saramago

1922, Azinhaga

Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Costretto a interrompere gli studi secondari fece varie esperienze di lavoro prima di approdare al giornalismo che ha esercitato con successo su vari quotidiani. Dopo il romanzo giovanile Terra e due libri di poesia caratterizzati da una forte sensibilità ritmico-lessicale, si è rivelato acquistando fama internazionale con un'originale produzione narrativa in cui rielaborazione storica e immaginazione mistica e allegorica, realtà e finzione si mescolano in un linguaggio tendenzialmente poetico e vicino ai modi della narrazione orale. Tra le sue opere più note pubblicate da Feltrinelli: Il vangelo secondo Gesù Cristo, Cecità, Tutti i nomi, L'uomo duplicato,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it