Non mi è piaciuto lo stile di scrittura, come sono state raccontate alcune scene (si potevano evitare molti particolari e non avrebbero rovinato lo stesso il romanzo).
In una città qualunque, di un Paese qualunque, un automobilista è fermo al semaforo, in attesa del verde, quando si accorge di perdere la vista. All'inizio pensa si tratti di un disturbo passeggero, ma non è così. Gli viene diagnosticata una malattia sconosciuta: un "mal bianco" che avvolge le vittime in un candore luminoso, simile a un mare di latte. Non si tratta di un caso isolato: è l'inizio di un'epidemia che colpisce progressivamente tutta la città e l'intero Paese. I ciechi vengono rinchiusi in un ex manicomio e costretti a vivere nel più totale abbrutimento da chi non è stato ancora contagiato. Tra la violenza e la lotta per la sopravvivenza si inserirà la figura di una donna che, con un gesto d'amore, ridarà speranza all'umanità.
Venditore:
Informazioni:
<p>Collana "ET. Einaudi Tascabili - Scrittori" - Brossura editoriale di 315 pagine. Traduzione di Rita Desti. Tracce di etichette rimosse al retro copertina, peraltro ottima copia, forse mai letta.</p>.
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ele 26 maggio 2025
-
Giuseppe Rizza 07 marzo 2017
Il premio nobel per la letteratura Saramago scava ancora una volta nel profondo dell'animo umano, con il suo unico stile letterario che lo contraddistingue. In questa vicenda, che ha del bizzarro nelle prime battute, l'autore ci porta per mano nei meandri più bui della società, scevra da ogni regola morale. In un testo, che ricorda "Il signore delle mosche", i personaggi sono abbandonati ad un mondo senza le regole con le quali sono abituati a vivere il loro quotidiano. E così, personaggi senza nome cercheranno la redenzione dai peccati che essi stessi compiono nel corso della vicenda. Cecità non è solo uno stato fisico, una visione lattiginosa uniforme del mondo esterno, bensì uno specchio sul quale rispecchiarsi prima di tornare alla vita.
-
MICHELE ERCOLE 07 gennaio 2009
Una avventura della tenacia dell'amore per il mondo e per gli esseri umani... ovviamente di una donna
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it