Un libro su Céline scritto da Céline. 36 fra interviste, lettere, risposte, conversazioni, più uno scritto finale di Giancarlo Pontiggia. I testi sono riuniti da J.P. Dauphin e H. Godard.
"Sono chiuso dentro una macchina, io, senza che nessuno mi abbia detto dove va. Ma lei e fuori. La vede guizzare, la macchina. E informato meglio di me sulla direzione che prende, posto che ci sia una direzione". Così si esprimeva Céline, durante un'intervista rilasciata nell'ottobre del 1933. Appena un anno era trascorso dall'apparizione, emozionante e minacciosa, di "Viaggio al termine della notte", e Céline era ormai un personaggio pubblico, il misterioso dottore dagli occhi bellissimi e azzurri, dal passato avventuroso e inquietante, che aveva lanciato, come scrisse il critico letterario del Berliner Tageblatt, "una bomba contro l'intero edificio della nostra umanità". Le pagine qui riunite, nate dalla sollecitazione degli eventi contemporanei, consentono di seguire il movimento dei pensieri, dei sentimenti, dei furori di Céline fra gli anni dell'esordio e la fine dei Cinquanta, con in mezzo la terribile esperienza della guerra, della prigionia e dell'esilio: non solo interviste, ma anche interventi polemici, lettere, presentazioni, conferenze che illuminano, in un sorprendente confronto, le opere maggiori, dai bellissimi romanzi agli spregiudicati e ossessivi pamphlets. La molteplicità delle prospettive e degli sguardi aggiunge ai testi il sapore dei tempi, la variegata costellazione delle reazioni contemporanee, le perplessità e gli entusiasmi che da sempre hanno accompagnato l'opera di uno dei maggiori e più discussi scrittori del nostro secolo.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vincent 24 aprile 2022
-
Vincent 24 aprile 2022
Un libro su Céline scritto da Céline. 36 fra interviste, lettere, risposte, conversazioni, più uno scritto finale di Giancarlo Pontiggia. I testi sono riuniti da J.P. Dauphin e H. Godard. La copertina in cartoncino è davvero bella: un particolare del "Der rot Blick (1910)". Buona la qualità della carta. Buon lavoro svolto dalla casa editrice SE. Libro edito nel gennaio 2020. Il tutto per 144 pagine imperdibili per chi vuole conoscere di più e meglio lo scrittore francese
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it