Anche quest'ultimo romanzo con protagonista Aba Abate non delude i fans di Costantini. Sempre ben scritto, sempre avvincente, ma questa volta è mancata ,a mio avviso, un po' di suspence che rende sempre apprezzabili i lavori di questo autore.
Cenere alla cenere
Una minaccia che viene da lontano. Un menico dal passato oscuro e tragico. La saga di Aba Abate si intreccia a quello del commissario Mike Balistreri in un romanzo esplosivo.
Aba Abate, nome in codice Ice. Una doppia vita che corre su binari paralleli. Da un lato la quotidiana finzione con la sua famiglia, convinta che lei sia soltanto un'impiegata e una mamma come tante; dall'altro un lavoro in cui cammina incessantemente sul filo del rasoio. Aba è una donna normale, ma Ice è una spia dei Servizi segreti italiani. E queste due donne hanno una sola cosa in comune: un segreto del passato da tenere sepolto a qualunque costo. Per vent'anni, infatti, Aba ha finto di non conoscere Johnny Jazir e di non averlo mai amato. Ma ora lui è morto e lei ha sulla coscienza la sua fine. Per trovare un po' di sollievo da un dolore insostenibile, Aba si concentra sulla sua famiglia. E continua a servire il Paese con tutta se stessa. La minaccia che deve affrontare ora si cela dietro la figura del Generale. Di lui si sa pochissimo: figlio del deserto, uomo senza scrupoli, da decenni agisce nell'ombra e adesso è sul punto di mettere in atto un piano di puro terrore. Il Generale ha un unico punto debole: un bambino che aveva allevato con durezza, il figlio segreto del vecchio amico Mike Balistreri, e che era diventato un combattente, uno spietato mercenario. Quell'uomo di cui lui andava fiero è morto, a causa dell'amore per una spia italiana… Per il Generale è arrivato il momento di agire e costringere tutti i suoi nemici – dall'agente Ice fino all'Europa intera – alla resa dei conti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Barbazuk 24 aprile 2023
-
ormos 02 aprile 2023
Chissà se questo capitolo della saga di Aba/Ice segnerà la conclusione delle sue avventure di spia, resta il fatto che l’ultimo libro di Costantini si intreccia prepotentemente con un pezzo di vita del commissario Balistreri (pur non entrando lui direttamente come personaggio della storia), dando vita ad un romanzo di “raccordo” come immodestamente avevo prefigurato nella recensione di La falena e la fiamma. Riassumere la trama non sarebbe utile: gli innesti con i precedenti libri sono fin troppo chiari e per di più risulta necessaria la lettura dell’intera saga di Balistreri (una esalogia, per dirla con l’autore: sei libri, astenersi se non motivati), altrimenti si rischia di perdere qualcosa di ben più importante di semplici sfumature. Il consiglio dunque è di non leggere questo libro se non si conosce la genesi della storia complessiva. Ad ogni modo, la prima parte del libro stenta a decollare, Aba è fin troppo “normale”, presa com’è dalla solita mania di voler avere tutto sotto controllo: ma quando a sfuggirle di mano non sono tanto i suoi collaboratori quanto i figli, la questione si complica. Seconda e terza parte magistrali: qui Aba torna ad essere Ice e la storia si fa avvincente, e non mancano alcuni colpi di scena. Costantini, ça va sans dire, abilissimo manovratore di un puzzle intricato. Voto 5, sempre, a prescindere.
-
utente_2147 14 marzo 2023
Roberto Costantini si conferma il maestro della spy story italiana con la quarta avventura di Aba Abate , spia brillante ed intuitiva quanto mamma apprensiva e preoccupata. In questo episodio, che speriamo non concluda la serie, Aba, segnata anche dagli scontri con i suoi superiori e con la CIA, decide definitivamente che la sua attività, i cui esiti sono talvolta mortali anche per innocenti, non è più compatibile con il suo desideri di dedicarsi completamente alla famiglia e rassegna le dimissioni dal servizio segreto italiano.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it