Il cervello anarchico - Enzo Soresi - copertina
Il cervello anarchico - Enzo Soresi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 83 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il cervello anarchico
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Possiamo riappropriarci della nostra salute. Siamo abituati a considerare il corpo come qualcosa di separato da noi: un organismo il cui "star bene" viene sempre più delegato a medici e specialisti di varia natura. Eppure, ricorda Enzo Soresi ne “II cervello anarchico”, il nostro benessere non deve di necessità passare attraverso la medicalizzazione: «Assumersi la responsabilità della propria salute significa in primo luogo adottare uno stile di vita che innalzi il livello di resistenza alle malattie». Un invito, dunque, ad ascoltare con attenzione il nostro corpo, a riavvicinarsi alle sue esigenze e non trascurarne i segnali, che siano essi di natura psichica o fisica. Come dimostrano le ultime scoperte della Psico-neuro-endocrino-immunologia, il nostro organismo è infatti un'unità, un insieme indiviso di mente e corpo la cui crescita armonica dipende dalla comprensione del legame fra eventi cognitivi, emotivi e fisiologici. E il cervello è il luogo dove tutti questi fattori si incontrano: nel suo sviluppo giocano un ruolo importante le nostre emozioni; pensieri e convinzioni si ripercuotono sulla nostra capacità di provare dolore; e anche lo stress psicologico, se da una parte ci aiuta a fornire prestazioni efficienti, è tuttavia in grado di determinare l'insorgere di varie patologie. Attraverso l'analisi di diversi casi clinici, raccontati con la passione e la competenza di un medico che da più di cinquant’anni è all'avanguardia nella ricerca scientifica, Enzo Soresi costruisce un libro rigoroso eppure coinvolgente, approfondito ma scorrevole, invitandoci a riflettere sulla complessa ed eccezionale macchina organica che ciascuno di noi, come individuo, costituisce.

Dettagli

  • 2017
  • 20 giugno 2017
XXXII-213 p., Brossura
9788851152598

Valutazioni e recensioni

  • Scritto molto bene, spiega in maniera chiara e scientifica le deduzioni dell'autore. Forse per i non addetti ai lavori, come me, risulta un po' tecnico.

  • GIANCARLO SCIORTINO

    questa lettura fornisce dei punti di riflessione interessanti che ci portano a valutare capacità del cervello finora sconosciute

  • Il medico Enzo Soresi ripubblica questo interessante saggio in cui descrive il delicato equilibrio e le relazioni fra i sistemi nervoso, endocrino e immunitario, determinanti nello spiegare, almeno in parte, i diversi livelli di risposta soggettiva alle cure somministrate a diversi pazienti per le medesime patologie . Illuminante in alcuni passaggi, in special modo per l'importanza che riconosce all'attività fisica nella conservazione di un buono stato di salute, fisica e intellettuale. Consiglio vivamente la lettura.

Conosci l'autore

Foto di Enzo Soresi

Enzo Soresi

È medico, pneumologo, oncologo, patologo e libero studioso di neurobiologia. Nel 2005 ha pubblicato un libro con introduzione del filosofo Umberto Galimberti dal titolo Il cervello anarchico (Utet), giunto alla quinta edizione. È inoltre coautore di Guarire con la nuova medicina integrata (Sperling & Kupfer).È presidente dell'Associazione Sanità senza fumo e segretario dell'Associazione Octopus.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore