Chateaubriand. Poesia e terrore - Marc Fumaroli,G. Cillario - ebook
Chateaubriand. Poesia e terrore - Marc Fumaroli,G. Cillario - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Chateaubriand. Poesia e terrore
Scaricabile subito
27,99 €
27,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nell’Ottocento i viaggiatori di lungo corso non dimenticavano di portare con sé una biblioteca portatile, che trovava posto in una cassa opportunamente attrezzata. Si può dire che questo volume di Marc Fumaroli è l’equivalente moderno di quei cofanetti preziosi, in vista dei quali gli editori pubblicavano, in formato adeguato, apposite collezioni di titoli antichi e moderni. Ciascuno dei suoi capitoli, infatti, può essere letto come un’opera autonoma, che ci offre il vivido ritratto di un grande autore classico (Milton, Rousseau, Madame de Staël, Byron, Tocqueville, Baudelaire, Conrad, Proust), di un autore misconosciuto (Louis de Fontanes, Pierre-Simon Ballanche), di un personaggio che ha lasciato una traccia più o meno vistosa nella Storia (Napoleone, Talleyrand, Pauline de Beaumont, Madame Récamier), indagati tutti con la consueta, magistrale capacità di penetrazione. E tutti legati gli uni agli altri dal rapporto – ravvicinato o a distanza – con Chateaubriand e la sua vicenda umana, dipanatasi attraverso quel «secolo delle rivoluzioni» di cui egli fu testimone e attore, nonché interprete e narratore nel suo capolavoro, le «Memorie d’oltretomba». «Questo libro non è una biografia di Chateaubriand» avverte Fumaroli in apertura. «È un invito a una traversata della grande tempesta poetica delle “Memorie d’oltretomba” e del campo magnetico entro il quale si è formata». E aderire all’invito significherà, per il lettore, «percorrere la prima mappa dei conflitti tra modernità e antimodernità, tra Lumi e Contro-Lumi, e riconoscervi l’incunabolo del mondo che si lacera e scompare oggi un po’ ovunque sotto i nostri piedi».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
806 p.
Reflowable
9788845987120

Conosci l'autore

Foto di Marc Fumaroli

Marc Fumaroli

1932, Marsiglia

Marc Fumaroli è stato uno storico francese, professore emerito al Collège de France e membro dell'Académie française. Tra i suoi libri, pubblicati in Italia da Adelphi, ricordiamo Lo stato culturale. Una religione moderna (1995), La scuola del silenzio. Il senso delle immagini nel XVII secolo (1995), Il Salotto, l'Accademia, la Lingua. Tre istituzioni letterarie (2001), L'età dell'eloquenza. Retorica e «res literaria» dal Rinascimento alle soglie dell'epoca classica (2002), Le api e i ragni. La disputa degli antichi e dei moderni (2005), Chateaubriand. Poesia e terrore (2009), Parigi-New York e ritorno. Viaggio nelle arti e nelle immagini (2011), La Repubblica delle Lettere (2018).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore