Che bravo cane! (una famiglia da salvare)
Finalista Premio Scelte di Classe – Leggere in circolo 2020. Categoria 8-10 anni
Un libro speciale che, con intelligenza e ironia, parla di educazione di genere e di quanto gli animali possano diventare a tutti gli effetti membri della famiglia.
«Una scrittura così limpida, diretta e divertente che è impossibile trovarle difetti» – The Guardian
«Nessuno scrive come Meg Rosoff: è arguta e sincera e sa come sciogliere le emozioni con le parole» – Daily Telegraph
«Basta!» dichiarò mamma Peachey. «Basta cucinare, basta pulire, basta sgobbare e non ricevere mai un grazie. Io mollo.»
«Mamma» disse Betty, «stai dicendo che ti sei... licenziata?»
Lei sorrise. «Be', sì, Betty. Non avrei saputo dirlo meglio»
Cosa succede se la mamma smette di fare quello che ha sempre fatto per la sua famiglia? Chi si occupa della casa? Chi si prende la briga di svegliare gli altri, di preparare i pasti, di fare il bucato? A casa Peachey nessuno, né il papà né i tre ragazzi, Ava, Ollie e Betty. E le conseguenze? Disastrose. Ma se a salvarli fosse un cane? Un cane molto sveglio, dal nome scozzese e le zampette corte? Allora le conseguenze sono... imprevedibili! Con le illustrazioni in bianco e nero di Grace Easton.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it