Che cos'è il cinema - Mario Sesti - ebook
Che cos'è il cinema - Mario Sesti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Che cos'è il cinema
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Il cinema, il segno più popolare della modernità, l’unico capace di parlare all’intero pianeta, è stato la forma perfetta dei corpi e dei desideri, il punto di fusione incandescente tra immagine e immaginazione: e ancora oggi per comunicare, raccontare, emozionare, sorprendere e provocare, in rete come sul più piccolo degli infiniti schermi di cui ci circondiamo, per creare mondi o registrare la realtà, è difficile trovare una lingua diversa da quella delle immagini e dei suoni dei film. In questo libro i volti più celebri dello star system internazionale, da Meryl Streep a Sean Connery e Al Pacino, da Valeria Golino a Toni Servillo, e i maestri della macchina da presa, da Lynch a Malick, Wenders e Tornatore, si raccontano, parlando di sé e del loro rapporto con il cinema. Queste conversazioni, nate dagli incontri della Festa del Cinema di Roma, conducono il lettore al centro della settima arte, attraverso le storie che hanno dato origine ai film della nostra vita. Alle parole dei protagonisti si affiancano le testimonianze di giornalisti, intellettuali, operatori culturali (Gianni Canova, Valerio Cappelli, Fulvia Caprara, Carlo Fuortes, Domenico Starnone) che raccontano quel «piccolo teatro della parola» allestito con cura e dedizione da Mario Sesti che consente alle parole di entrare in intimità con chi le ascolta rinnovando l’incanto del cinema. Pur spaziando tra esperienze, aneddoti, riflessioni e racconti diversi, questo libro è un viaggio tra resoconti, confessioni e pensieri capaci di risvegliare la domanda che ci siamo fatti la prima volta che un film ci ha irrimediabilmente segnato: che cosa è il cinema ?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
VI-199 p.
Reflowable
9788868434465

Conosci l'autore

Foto di Mario Sesti

Mario Sesti

Mario Sesti, tra gli ideatori della Festa del Cinema di Roma, ha scritto libri su Nanni Moretti, il film poliziesco, il nuovo cinema italiano. Nel 1997 ha vinto il premio per "il miglior libro di cinema dell'anno” con Il cinema di Pietro Germi. Nel 2003 un suo film documentario sul finale perduto di 8 1/2 di Fellini (L’ultima sequenza) è stato selezionato dal Festival di Cannes e proiettato a New York al Museo Guggenheim e al MoMA. Con Feltrinelli ha pubblicato In quel film c’è un segreto ("Varia”, 2006) e ha codiretto La voce di Pasolini ("Real Cinema”, 2006).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows