Che cos'è mai un bacio? In tanti tra scrittori, poeti, pittori e scultori hanno provato ad indagare per dare una risposta. E all'interno di questo libro si trovano sì, le loro risposte, ma anche molto di più. Non è, infatti, solo una raccolta di poesie, ma un'immersione letteraria nel bacio, se così si può dire. Le poesie di tanti, tantissimi celebri scrittori sono intervallate dalle immagini dei baci più belli. Baci dipinti, baci scolpiti, baci cinematografici. E poi, quelle che Alessandro Barbaglia chiama "boccate d'aria", ovvero delle riflessioni sulla natura del bacio, sulla sua storia, sui diversi modi in cui è stato rappresentato nell'arte. E sulle diverse tipologie di bacio, da quelli di affetto a quelli appassionati, da quelli legittimi a quelli che invece non lo sono. Un regalo da fare o da farsi, perché no, proprio nella giornata mondiale del bacio. E se, come ci ricorda l'episodio di Paolo e Francesca citato nelle prime pagine, leggere di baci può essere pericoloso, per una volta, per questo libro, vale la pena correre il rischio!
Che cos'è mai un bacio? I baci più belli nella poesia e nell'arte
«In una sorta di biografia del bacio, Barbaglia prova a ripercorrerne storia e simbologia attraverso numerosi aneddoti» - Jessica Chia, La Lettura
Quell'«apostrofo rosa tra le parole "t'amo"» che è il bacio secondo Cyrano non ha mai avuto un'antologia poetica tutta per sé. Ora la propone un libraio e scrittore tra versi e arte passando per la narrativa senza dimenticare il cinema. Dalla «bocca mi baciò tutta tremante» di Paolo e Francesca a «ti manderò un bacio con il vento e so che lo sentirai» di Pablo Neruda, con le immagini pittoriche che vanno da Giotto a Chagall, resta sempre aperta la domanda dello stesso Cyrano: «un bacio, insomma, che cos'è un bacio?» dono ideale per esprimere l'indicibile emozione di un atto sempre nuovo, unico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nelly 06 luglio 2022Una lettura.... al bacio!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it