La scrittura del romanzo è pessima, la trama noiosa, il periodo storico e la figura di Cheope, sono raccontati da una penna mediocre, con profonde lacune. Ci vuole un grande coraggio arrivare alla fine! Franco Forte, che ritengo un bravo autore, ha "donato" questa occasione a "pseudo scrittori" i quali devono studiare ancora tanto di tutto, e non hanno nemmeno il coraggio di rivelare il proprio nome Wilma
Cheope. L'immortale
Cheope, il costruttore della Grande piramide, il primo faraone a innalzarsi al livello di divinità, colui che ha dedicato la propria esistenza alla ricerca del santuario perduto di Thoth per impossessarsi del segreto dell'immortalità.
Cheope è stato un sovrano determinato, ambizioso, giusto eppure spietato. Figlio di secondo letto, per diventare faraone ha dovuto dimostrare di possedere il Ka degli eletti. Ha conquistato terre, annientato avversari, schiavizzato popoli. Dopo migliaia di anni, la Grande piramide di Giza, unica delle sette meraviglie del mondo antico sopravvissuta fino ai giorni nostri, testimonia intatta la sua grandezza. Ma i templi edificati, il porto di Wadi al-Jarf sul Mar Rosso, l'apertura dei commerci al di fuori dell'Egitto non sono stati sufficienti a placare la sua brama di potere. Nella sua vita c'era un tassello mancante: svelare il segreto del Santuario di Thoth. Solo così sarebbe stato consacrato dio tra gli dèi, solo così sarebbe stato davvero immortale...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Wilma Galli 22 settembre 2018
-
GIUSEPPE RONCARI 21 settembre 2018
Romanzo appassionante, che ci trasporta sul Nilo prima e durante la costruzione della grande piramide. Il libro brilla per la precisione dell'ambientazione. Non solo un romanzo storico, ma anche una storia d'avventura. Consigliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it