La Chiesa di S. Maria delle Grazie in Francolise. Ediz. illustrata
Il passaggio dei Franchi e del loro re Carlo Magno nel 787 attraverso la via Francisca che si snoda presso Francolise, rende particolarmente fascinosa la storia di questo incantevole borgo che sorge su un'altura, non lontano da due ville rustiche di epoca romana. Come per prodigio della natura un certo Franculus ricco vassallo del territorio, dopo un silenzio di oltre milleduecento anni, si sveglia dal sonno del tempo e ci aiuta a comprendere meglio le complesse dinamiche storiche relative alle origini del sito medievale. L'autore trattegia bene l'avvicendarsi nel territorio di longobardi, normanni, svevi, angioini e aragonesi, che, all'ombra dell'imponente castello merlato (XII-XIII sec.), convivono con greci, maccabei e ungheresi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it