Un'analisi brillante e incisiva che smaschera le illusioni del sistema economico contemporaneo, mostrando come i sogni promessi si trasformino spesso in delusioni collettive. Con uno stile chiaro e accessibile, il libro esplora i meccanismi dietro i fallimenti economici, invitando il lettore a una riflessione critica.
Chimere. Sogni e fallimenti dell'economia
Non ce ne accorgiamo, ma la nostra vita quotidiana è sempre più influenzata da potenti forze economiche di cui sappiamo troppo poco. Sono forze che hanno operato negli ultimi decenni più o meno rapidamente, ma che tutti noi dobbiamo cercare di capire se vogliamo contribuire, attraverso le nostre scelte personali e politiche, al loro governo. Quali sono queste forze? Come operano? Come le rappresentano i media? E cosa dobbiamo fare per evitare che causino danni a noi e alle generazioni future? Nel suo nuovo libro Carlo Cottarelli racconta sette grandi sogni, portati avanti da riformisti visionari, uomini e donne capaci di avere la volontà di cambiare il mondo. Idee geniali che, messe a confronto con la realtà, hanno preso la direzione sbagliata: qualcosa è andato storto. È ancora presto per concludere se, nel lungo periodo, i risultati saranno pari alle aspettative. Lo scopriremo solo vivendo. Eppure, il confine tra sogno visionario e utopia irrealizzabile è spesso sottile. Quali sono queste chimere? L’ascesa e la caduta del sogno libertario delle criptovalute, il sogno tecnocratico dell’indipendenza delle banche centrali per sconfiggere l’inflazione, la finanziarizzazione del mondo per aumentare la capacità di crescita dell’economia globale, l’abolizione della fatica nel lavoro attraverso tecnologia e bassa produttività, il sogno di un mondo senza barriere con la globalizzazione, l’illusione della crescita infinita incompatibile con l’ambiente, la flat tax e tutte le strategie per favorire il taglio delle tasse. Nelle vicende umane i percorsi possono diventare accidentati, le cose possono sfuggire di mano, e i risultati possono essere deludenti o implicare effetti collaterali indesiderati. I temi sono tutti connessi tra loro. E c’è molto da fare. Questa è una guida per affrontare il più rischioso dei viaggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco Girolimetto 05 gennaio 2025Chimere. Sogni e fallimenti dell'economia
-
Thomas 30 dicembre 2024Lezioni di Economia per principianti
In questo libro il dott Carlo Cottarelli prova a introdurci all'interno di alcune delle questioni economiche più importanti del nostro tempo. Lo fa con un approccio accademico ma utilizzando un linguaggio comprensibile a tutti. Questo fa comprendere come il mondo di oggi sia altamente complesso ma che, nel nostro piccolo, possiamo gestirlo utilizzando la conoscenza giusta,
-
utente_2147 05 ottobre 2023
Cottarelli si conferma un maestro della divulgazione, descrive con semplicità e chiarezza quella che per il pubblico è la complessità delle leggi dell'economia. Un libro che potrebbe anche costituire un manuale per chi voglia comprendere fenomeni che impattano anche sul nostro tenore di vita come ad es. l'inflazione o la crisi del 2008.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows