La chiocciola sul pendio - Arkadij Strugackij,Boris Strugackij - copertina
La chiocciola sul pendio - Arkadij Strugackij,Boris Strugackij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 95 liste dei desideri
Letteratura: Russia
La chiocciola sul pendio
Disponibilità immediata
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un capolavoro della letteratura sovietica, un connubio stupefacente di fantascienza e filosofia.

«I libri di Arkadij e Boris Strugackij aprono spiragli, senza più richiuderli. Al termine della lettura ti sembra ancora di sentire un brivido dietro la nuca»The New York Times

«I fratelli Strugackij sono come Guerre Stellari e Solženicyn messi insieme»Il Foglio

«Tema costante della produzione letteraria dei fratelli Strugackij resta l’atteggiamento dell’individuo nei confronti del mondo che lo circonda, le scelte personali e le conseguenze che ne derivano […] Così i due danno vita a una fantascienza che essi stessi definiscono “sociale”, in cui sono riconoscibili i tratti tipici dell’uomo odierno a confronto con se stesso»eSamizdat

Scritto nel 1965, "La chiocciola sul pendio" era considerato dai fratelli Strugackij il loro romanzo più completo e significativo. La satira di una società pervasiva e opprimente, basata sul culto della forza e dell'attivismo sfrenato, è qui portata all'estremo con il "Direttorato per gli Affari della foresta", un organismo abnorme e inaccessibile che sogna di permeare di sé l'intera vita silvana. AI contempo, uno strano labirinto fatto di visioni surreali di un mondo in sfacelo, tra zone off limits, carcasse, torbide paludi, creature mostruose attorniate da una vegetazione insidiosa e ancestrale, schiude al lettore scenari awenturosi e coinvolgenti. Carbonio presenta, tradotto per la prima volta dall'originale russo e nella sua versione integrale fino ad oggi inedita, un capolavoro dimenticato della letteratura sovietica, in cui si ritrovano echi di Saltykov-Scedrin, Swift e Kafka: una riflessione amara e quanto mai attuale sul rapporto tra l'uomo e il Potere e tra l'uomo e la Natura. Con una postfazione di Boris Strugackij.

Dettagli

17 ottobre 2019
266 p., Brossura
Ulitka na sklone
9788899970345

Conosci l'autore

Foto di Arkadij Strugackij

Arkadij Strugackij

1925, Batumi (Georgia)

Scampati miracolosamente all’assedio nazista di Leningrado, i fratelli Arkadij (1925-1991) e Boris (1933-2012) Strugackij sono unanimemente considerati i massimi autori di fantascienza russa della seconda metà del Novecento, osannati da uno stuolo di estimatori ed epigoni. Le loro opere hanno subìto ricorrentemente gli strali della censura, che vi ha colto una critica costante al regime sovietico. Tra i loro romanzi più noti: È difficile essere un dio (1964) – da cui è stata liberamente tratta la celebre e controversa pellicola Scene di caccia in Bassa Baviera (1968) di Peter Fleischmann; Picnic sul ciglio della strada (1972) – romanzo che ha ispirato, nel 1979, Stalker, tra i film più belli di Andreij Tarkovskij che si avvalse dell’apporto...

Foto di Boris Strugackij

Boris Strugackij

1933, Leningrado

Scampati miracolosamente all’assedio nazista di Leningrado, i fratelli Arkadij (1925-1991) e Boris (1933-2012) Strugackij sono unanimemente considerati i massimi autori di fantascienza russa della seconda metà del Novecento, osannati da uno stuolo di estimatori ed epigoni. Le loro opere hanno subìto ricorrentemente gli strali della censura, che vi ha colto una critica costante al regime sovietico. Tra i loro romanzi più noti: È difficile essere un dio (1964) – da cui è stata liberamente tratta la celebre e controversa pellicola Scene di caccia in Bassa Baviera (1968) di Peter Fleischmann; Picnic sul ciglio della strada (1972) – romanzo che ha ispirato, nel 1979, Stalker, tra i film più belli di Andreij Tarkovskij che si avvalse dell’apporto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it