Cigni selvatici. Tre figlie della Cina - Jung Chang - copertina
Cigni selvatici. Tre figlie della Cina - Jung Chang - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Cina
Cigni selvatici. Tre figlie della Cina
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La storia vera di «tre figlie della Cina» - l'autrice, sua madre, sua nonna - le cui vite e le cui sorti rispecchiano un tumultuoso secolo di vita cinese, un'epoca di rivoluzioni, di tragedie e di speranze. Grazie allo straordinario talento di Jung Chang, i drammatici ricordi personali si fondono in una monumentale saga umana, e un documento storico si trasforma in un'indimenticabile narrazione letteraria di sapore classico.

Dettagli

Tascabile
25 febbraio 2021
708 p., Brossura
Wild swans
9788850259571

Valutazioni e recensioni

  • Fra
    Da leggere assolutamente

    Un libro essenziale

  • Shannara810
    Uno spaccato di vita lungo tre generazioni

    Lessi questo libro anni fa, consigliato da una professoressa del liceo, e ne rimasi affascinata. Ho pensato così di regalarlo ad una mia cara amica per Natale, a lei che apprezza sia il lato psicologico che politico della società attuale. Mai scelta fu più azzeccata. Cigni Selvatici è un libro coinvolgente, commovente ed incredibilmente toccante. L'autrice racconta la storia del suo Paese attraverso le vicende della donne della sua famiglia in una Cina lontana dai soliti cliché: dal mondo dei Signori della guerra, in cui il massimo a cui una donna di bassa estrazione sociale poteva aspirare era il ruolo di concubina, alla Rivoluzione Culturale di Mao fino ai giorni nostri. L'autrice racconta la sua storia con lucidità e obbiettività, senza mai scadere nel melenso e nel romanzesco, nella speranza che le generazioni moderne possano imparare dal passato ed evitare gli stessi errori. Consigliato moltissimo!

  • Sp00ky
    Un gioiello

    Libro onesto, crudo e delicato allo stesso tempo, Cigni Selvatici è il primo frutto maturo della penna dell’ autrice cinese Jung Chang, che portò alla luce, dopo anni di censure e chiusure, la verità degli anni dal Kuomintang fino alla morte del grande timoniere Mao Zedong. Punto nevralgico dell’opera sono il vissuto, le gioie e sofferenze di tre figlie della Cina: l’autrice stessa, sua nonna e sua madre; tre cigni selvatici immersi in una nazione in continuo divenire. La struggente storia familiare è diventata un simbolo tutto al femminile di ribellione ai distorti ideali imposti dall’ alto, di lotta al regime e alla mentalità misogina ancorata al passato.

Conosci l'autore

Foto di Jung Chang

Jung Chang

1952, Yibin (Sichuan)

Storica cinese, dopo una una borsa di studio ottenuta nel 1978 si è trasferita in Gran Bretagna.In Italia con l'editore Longanesi ha pubblicato: Cigni selvatici. Tre figlie della Cina (2004, 2010 e 2014), Mao. La storia sconosciuta (Longanesi 2006, 2008 e TEA 2016) e L'imperatrice Cixi (2015).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore