Highlander. L'ultimo immortale (Blu-ray) di Russell Mulcahy - Blu-ray
Highlander. L'ultimo immortale (Blu-ray) di Russell Mulcahy - Blu-ray - 2
Highlander. L'ultimo immortale (Blu-ray) di Russell Mulcahy - Blu-ray
Highlander. L'ultimo immortale (Blu-ray) di Russell Mulcahy - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Highlander. L'ultimo immortale (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Stando ad una antica leggenda, fin dall'antichità vivono alcuni immortali nel mondo, destinati a vivere per sempre, condannati a lottare nei secoli fino a che soltanto uno sopravviverà. New York, anno 1986, ce n’è uno: è Connor MacLeod, uno scozzese che nel 1536, rampollo di una nobile famiglia di un clan di Highlander, lottò contro Kurgan, feroce capo di un clan rivale, uscendone gravemente ferito. Sarà un nobile spagnolo a svelargli che sia lui che Kurgan sono della razza che sfida il tempo, destinati tutti, nei secoli a venire, a lottare tra loro, fino alla "Grande Adunanza" dei rarissimi superstiti.

Dettagli

1986
Blu-ray
8031179955671

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2019
  • Eagle Pictures
  • 116 min
  • Italiano (DTS HD 2.0);Inglese (DTS HD 5.1)
  • Italiano
  • 1.85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Vincent
    Buon film

    Tra fantasy e leggenda, un film che fa parte della storia del cinema.

  • Ciro Andreotti

    Connor MacLeod è un antiquario che risiede nella New York del 1985 e che ha la particolare caratteristica di essere un immortale nato e cresciuto nella Scozia del XVI secolo e che da sempre attraversa le varie epoche braccato da Kurgan, un altro immortale desideroso di ucciderlo per rimanere l’ultimo highlander sulla faccia della terra. Le leggende delle Highland scozzesi, in un evidente gioco di parole, si mischiano alle evoluzioni con katana e spadoni nella Grande Mela degli anni ’80 generando il primo episodio di una fortunata serie di pellicole, della quale questa è certamente la migliore, e di una celebrata serie tv degli anni ’90, il tutto creato dalla fervida mente di Gregory Widen, qui anche nel ruolo di co-sceneggiatore. Christopher Lambert - nella parte di Connor MacLeod e nel suo primo ruolo di cassetta - e Sean Connery, non da molto svestitosi del ruolo di James Bond e prossimo a indossare il saio di Fra Guglielmo da Baskerville, dialogano e si allenano sul senso dell’esistenza di un uomo al quale è vietato morire se non per mano di un suo simile discutendo dei modi per sopravvivere in solitudine e del senso di quello che potrà attenderli. La pellicola del regista Russell Mulcahy funziona grazie a una perfetta sintesi di azione e pathos, di giochi di luce - di rado si era vista una New York così notturna - e riprese di combattimenti ottenute con una tecnologia molto avveniristica per l’epoca. Non guasta nemmeno l’arrivo di una giovane esperta di armi, Roxanne Hart, che farà riscoprire al miglior Lambert di sempre cosa significhi innamorarsi nuovamente. Pregevole lavoro da parte di un regista dedito a clip musicali, a tale proposito da sottolineare la splendida colonna sonora resa celebre dai Queen.

Conosci l'autore

Foto di Christopher Lambert

Christopher Lambert

1957, Long Island, New York

Attore francese. Nato negli Stati Uniti dove il padre è diplomatico, torna bambino prima in Svizzera e poi in Francia per frequentare il Conservatoire, l'Accademia d'arte drammatica parigina. Dopo alcune piccole parti, si ritrova protagonista di Greystoke - La leggenda di Tarzan signore delle scimmie (1984) diretto da H. Hudson e di Subway (1985), labirintico e autoparodistico film d'azione, primo successo internazionale di L. Besson. Fisico muscoloso, ma con uno strabismo di Venere e tratti pensosi che ne mitigano gli slanci adrenalinici a favore di una maggiore espressività, si affaccia così alla ribalta internazionale e nel 1986 interpreta il ruolo di Connor McLeod, l'immortale guerriero scozzese di Highlander di R. Mulcahy. Divenuto uno dei pochi divi di scuola europea di film d'azione,...

Foto di Sean Connery

Sean Connery

1930, Edimburgo

Attore scozzese. Dopo essere apparso in diversi film con ruoli di secondo piano, su indicazione di Ian Fleming, creatore di James Bond, ottiene la parte del protagonista in Agente 007 licenza di uccidere (1962) di T. Young. Il film ha un notevole riscontro di pubblico e il personaggio acquista enorme popolarità con i successivi Agente 007, dalla Russia con amore (1963), sempre diretto da T. Young, e Agente 007, missione Goldfinger (1964) di G. Hamilton. Il successo della serie, della quale è protagonista in altri due episodi, oscura quasi la sua interpretazione in Marnie (1964) di Alfred Hitchcock. Nel frattempo – dividendosi tra la Gran Bretagna e Hollywood – si accosta al genere drammatico in La collina del disonore (1965) di Sidney Lumet e poi alla commedia in...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail