Vidi per la prima volta questo film sull'aereo che da New York mi riportava in Italia. Mi innamorai subito sia del film in se stesso che delle musiche tant'è che lo volevo rivedere. Da qui prefissai il suo acquisto immediato una volta tornata a casa. Non avevo dubbi sull'acquisto on line e che su La Feltrinelli avrei comunque trovato quello che cercavo. Ho acquistato ambedue, cd e dvd per riascoltare e rivedere…
Il film è ambientato nella grande metropoli americana all'inizio del 1900. Parla di povertà, di borghi malsani, di gente emarginata dalla società perché "diversa" (nani, donne enormi, storpi, donne con la barba….) Distanti dalla società cosiddetta "civile e per bene" vivono come meglio possono, accomunati solo da una reciproca e infinita solidarietà che fa essere loro presenti l'uno per l'altra nel momento di estremo bisogno, sia morale che fisico.
Nell'invisibilità che la società produce per i più deboli, per i perseguitati, per gli orfani e per gli emarginati, cresce un bambino che non ha avuto un'infanzia facile, anzi, che con la fame più nera si è dovuto industriare anche per rubare un frutto, un po' di cibo che lo sostenesse, rischiando talvolta anche il linciaggio dalla gente più inferocita. Intorno ai sobborghi in cui vivono questi diseredati c'è una città in fermento, una città che pulsa, una città che cresce, una città ricca che li ignora…… Quel bambino cresce con la determinazione di voler uscire da quell'inferno e fare qualcosa di grande, qualcosa che lo faccia uscire dall'anonimato ma soprattutto che lo faccia essere considerato dall'alta società. Non a fatica si adopera per trovare una soluzione fino a che non assolda tutta quella stessa povera gente che, nonostante la propria personale deficienza fisica, ha un'anima, una dignità, un valore, sa fare qualcosa e bene…… e diventa il grande showman, il produttore di uno spettacolo fantastico in cui non ci sono personaggi "normali", ad ognuno viene affidato il ruolo più adatto alla propria personalità e il successo arriva … alla grande, e con il successo arriva anche la realizzazione dei sogni di tutti loro, gli emarginati che possono uscire a testa alta dai loro tetri e cupi bassifondi …
Ma il successo, si sa, può dare anche alla testa, e qualcosa comincia a non andare….
Bella la fotografia, la sceneggiatura, le musiche, gli effetti …
The Greatest Showman di Michael Gracey
Regia diMichael Gracey
Con:Michelle Williams, Zac Efron, Hugh Jackman, Rebecca Ferguson
€ 9,99

Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Prenota e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino

Descrizione
Inizio Ottocento. Phineas Taylor Barnum è il figlio di un sarto che muore catapultando il bambino nel buio di un'infanzia dickensiana. Ma P.T. crede nel sogno americano di inventarsi un'identità nobile ritagliata dalla stoffa dei sogni, e il suo amore di gioventù, la dolce Charity, abbandona i privilegi della propria casta bramina per seguire le visioni di quello che diventerà suo marito e il padre delle loro due figlie.
Recensioni
Totale delle Recensioni
The greatest showman: il musical
Scritto da e.manu53il 11 luglio 2018bello, ma va specificato che è un musical, più che un film.
Scritto da enricoil 02 ottobre 2018se vi piacciano i musical ok, altrimenti lasciate perdere.
Nuova vita
Scritto da kattyvail 20 maggio 2018 The Greatest Showman è un film drammatico del 2017 diretto da Michael Gracey.
Phineas è il figlio di un sarto, che lavora per la ricca famiglia Hallet ; Phineas ha una forte amicizia con la loro figlia di nome Charity , nonostante i genitori di lei non vogliano che lo frequenti per la sua povertà.
Qualche tempo dopo, Charity viene mandata in una scuola femminile, ma resta lo stesso in contatto con lui , il quale, finisce per strada dopo la morte del padre.
Diventati adulti, i due fuggono a New York dove si sposano e hanno due bambine.
Bello
Scritto da gabriella.fioretti77il 20 maggio 2018Dopo "les miserables", Hugh Jackman ci dà nuovamente prova di essere un gran cantante e ballerino ( un grande showman, insomma, se mi si concede il gioco di parole). Il film ha i classici toni un po' troppo esagerati da film americano, tanto da far digrignare i denti in più di una scena. La trama non è esattamente articolata o particolarmente accattivante. Le coreografie sono abbastanza forzate in più momenti. Ciò che però fa meritare al film 5 stelle è la colonna sonora: tutte le canzoni sono bellissime, e meriterebbero di essere passate alla radio e riascoltate continuamente in cd. Nel complesso, un gradevole film da vedere in famiglia.
The Greatest Showman
Scritto da Deborahil 20 maggio 2018 Non amo i musical, eppure appena ho visto il trailer di questo film mi sono resa conto che volevo assolutamente vederlo. La parte iniziale è stata quella in cui mi sono trovata meno coinvolta, mi sono ritrovata a chiedermi "ma perché cantano e ballano felici?" prima di ricordarmi che avevo scelto di guardare un musical. Superato lo scoglio del primo quarto d'ora, non davo più peso al genere del film che stavo guardando ed ero piacevolmente coinvolta dalla storia.
Mi sono piaciute moltissimo le interpretazioni di Hugh Jackman e Zac Efron, non nascondo che, oltre che il trailer, è stata la loro presenza nel cast a convincermi a vederlo. Bellissime anche le canzoni. Nel complesso è un film che può piacere anche a chi non ama i musical (come la sottoscritta).
Mi aspettavo di più
Scritto da vincenzotopa34il 18 maggio 2018 Carino nulla di più, dal trailer mi sembrava fantastico ma in realtà è un musical abbastanza scontato.
Mi aspettavo molto da questo film dopo aver letto e sentito commenti eccellenti al riguardo, ma in realtà è un normalissimo musical che presenta dei buchi nella trama e introspezione superficiale dei personaggi.
È un film caratterizzato da canzoni super-orecchiabili ( alcune bellissime da precisare), colori e luci sfavillanti, storie di rivincite e salti nel vuoto.
Credibile ed impeccabile però è Hugh Jackman che riesce ad interpretare molto bene il suo personaggi, ma visto la bravura dell’attore non sconvolge.
È un bel film, che non ha molte pretese,che si guarda volentieri.
musical stupendo
Scritto da giovise98il 18 maggio 2018The Greatest Showman è un intenso e originale musical che parla della nascita del business dell’intrattenimento, ma soprattutto celebra il senso di meraviglia che ognuno di noi prova quando i sogni diventano realtà. Il più bel musical che abbia mai visto fino ad ora! Appassionante, divertente, colorato. Un insieme di storie che sprigionano sentimenti diversi uno dietro l'altro toccando temi come la famiglia, l'amicizia, il razzismo, la diversità sociale, l'amore incondizionato e danno vita ad un entusiasmo che pochi autori e registi sanno fare! Bravissimi gli attori, stupenda la scenografia e coinvolgente la coreografia.
Consigliato!
Scritto da PIETROil 17 maggio 2018 Davvero un bellissimo film ricco di spunti di riflessione, colori e ritmi memorabili. La canzone più bella non può che essere This is me, candidata agli Oscar.
Parla della voglia di riscatto di un uomo, nato in una famiglia modesta, innamoratosi di una fanciulla di ricca famiglia alla quale non vorrà far mancare nulla. Come spesso accade però non riuscirà ad arrestare la sua sete di elevazione sociale, al punto da rischiare di perdere amore, figli e amici.
Un inno all’amore, universale e aperto. Un inno alla vita.
One show man
Scritto da sabrinail 16 maggio 2018 Il film racconta la storia più o meno romanzata dell'impresario Barnum, l'uomo che ha inventato il circo. La trama è semplice, il piccolo ed umile figlio di un sarto si innamora della figlia del ricco signore e viene ricambiato. I due coroneranno il loro sogno d'amore e Barnum spinto dall'amore farà di tutto per dare alla moglie e alle due figlie la vita che secondo lui meritano...questi desideri però, saranno, almeno in parte, offuscati dall'avidità. Forse volare troppo in alto porta a dolenti ricadute.
Trattando poi del circo e quindi dei freaks vi è il secondo, mai troppo scontato, messaggio: accettatevi per come siete. This is me intona la voce meravigliosa di Keala Settle, donna barbuta del circo.
Il film è un musical e Hugh Jackman da grande prova di tutte le sue doti fisiche e canore, come già fatto ne Les Misarebles anzi viene proprio da dire che questo film è Hugh Jackman, one man show! Le canzoni funzionano tutte alla grande e la fotografia è coloratissima, come quella del Moulin Rogue.
Vi è da dire che è un peccato che questo film sia stato ignorato agli Oscar, perchè è Cinema Intrattenimento allo stato puro.
Una storia positiva e canzoni bellissime per lasciarsi andare a due ore di gioia e spensieratezza. Un film adatto a tutti, anche per i non amanti del genere. Da vedere e rivedere.
Nota: il dvd ha degli extra molto gustosi con la sezione karaoke e tutte le canzoni. L'ho apprezzato moltissimo.
Un gran bel musical
Scritto da gigiciro01il 14 maggio 2018 Rapisce fin dalla prima sequenza, movimentato e ben architettato com'è. Un cast d'eccezione, che non fa distogliere gli occhi dallo schermo, e una colonna sonora che cattura e che stupisce sempre di più.
Una trama tratta da una storia vera, che racconta la nascita del circo e la storia di un uomo che rischiava di essere accecato dal desiderio di affermarsi, anziché da quello di fermarsi a godersi quanto aveva già con sé.
Una bella visione, curatissima e di alto livello, che merita di essere vista e apprezzata da tutti gli amanti del genere.
Barnum viene ritratto in un musical frizzante, che strizza l’occhio a ‘Moulin Rouge’
Scritto da donatoil 14 maggio 2018 Il profilo del primo showman per eccellenza, capace di inventare un intrattenimento ricco di stupore ed eccessi, viene ritratto nel film di Michael Gracey, col titolo: The greatest showman.
Ad interpretare il ruolo di P.T. Barnum, personaggio tanto discusso quanto acclamato dalla folla è Hugh Jackman, il quale sfoggia un’impeccabile recitazione, dando prova di grandi doti sia come ballerino che come cantante.
Trama – P.T. Barnum (Hugh Jackman) è un ragazzino figlio di un umile sarto, che lavora per la famiglia Hallet. Quando il padre viene a mancare dopo una malattia, finisce col vivere per strada. Divenuto adulto riesce a sposare la donna di cui è sempre stato innamorato, Charity (Michelle Williams), nonché figlia degli Hallet, contrari da sempre al loro forte legame. I due, follemente innamorati, fuggono insieme per sposarsi e dalla loro unione nascono due bambine.
Dopo essere stato licenziato per il fallimento della compagnia navale per cui lavora come impiegato, Barnum, decide di mettere in pratica il suo piano lungimirante e riuscendo ad ottenere il prestito da un banca grazie ad una garanzia fasulla, allestisce il suo personale museo delle cere. A causa della scarsa quanto inesistente affluenza di pubblico, comprende la necessità di creare qualcosa di più sensazionale e perciò inizia a reclutare persone con abilità speciali o anomalie fisiche, rifiutati dalla società. Mette così in scena il suo spettacolo ottenendo svariato successo, nonostante alcune polemiche.
Per aumentare la visibilità del suo prodotto chiede aiuto ad un ragazzo di nobile famiglia, Phillip Carlyle (Zac Efron), un drammaturgo teatrale, grazie al quale riuscirà ad entrare nelle grazie dell’alta borghesia. Accecato, però, da un ossessivo spirito di rivalsa, Barnum finirà per perdere di vista quello a cui tiene di più…
Il regista Michael Gracey, assieme allo sceneggiatore Bill Condon, regista tra l’altro del live action de La bella e la bestia, e i compositori del musical La la land, Justin Paul e Benji Pasek, donano al film un ritmo sostenuto e una freschezza dominante, usando come monito il successo di Moulin Rouge del 2001, per poi indirizzare il film verso uno show musicale in grado di ipnotizzare gli spettatori del grande schermo nello stesso modo in cui Barnum ipnotizzava il suo pubblico con il “Greatest show on earth”.
Hugh Jackman abbandona il suo costume da X-Men per interpretare questo ruolo biografico e romanzato non deludendo affatto i suoi fan. Nel ruolo di sparring partner troviamo Zac Efron e a seguire nel cast la cantante Zendaya, Rebecca Ferguson e Michelle Williams reduce dalla nomination all’oscar per la sua toccante interpretazione nel film Manchester by the sea.
Bellissimo film!
Scritto da gabriele.sagail 12 maggio 2018 Il film racconta la vera storia di Phineas Taylor Barnum, l'inventore del Circo Barnum.
Costretto dagli eventi a guadagnarsi umilmente da vivere fin dalla più piccola età, egli continua ostinatamente a perseguire i propri sogni.
Compresa l'importanza dello show business, costruisce il circo che porterà il suo nome.
Nell'impresa, potrà avere il supporto della moglie – che ha rifiutato un matrimonio di elevato ambito finanziario per sposare Barnum – e le loro figlie.
Forse un po' romanzato, ma si tratta di un film che racconta uno dei miti del grande show americano.
ottimo prodotto
Scritto da littlestar20120il 11 maggio 2018 Ho visto questo film al cinema e ne sono rimasta affascinata così ho deciso di comprare il dvd. Mi ha colpita sin da subito già dalle prime scene in cui compaiono i protagonisti cantando una delle canzoni iniziali. Il film infatti è un musical che alterna scene recitate a scene cantate. Le canzoni sono davvero belle e ben curate in ogni dettaglio dai testi alla musica. I temi che affronta sono davvero attuali e moderni come il razzismo, la differenza tra le classi sociali, i pregiudizi e il valore della famiglia. Il cast è ricco di attori famosi come Zac Efron, Michelle Williams e Hugh Jackman. I costumi sono molto belli e pure le scenografie. Consiglio il film a tutti sia grandi che adulti, non resterete delusi.
Il grande spettacolo
Scritto da FABIOLAil 11 maggio 2018The Greatest Showman è uno di quei film che vorresti vedere e rivedere. Divertente, romantico, intrigante, spettacolare, il tutto incorniciato dalle canzone che canticchi prima, durante, fuori e dopo mesi dalla visione del film. Sono proprio le canzoni a rendere spettacolare il film stesso, le meravigliose coreografie e la storia che si fa seguire con facilità estrema. Un film amato da tutti, anche da coloro che non sono propriamente appassionati dal genere. Gli interpreti sono tutti eccezionali sia a livello recitativo e sia dal punto di vista canoro. Consigliato!
Un film stupendo!
Scritto da robisci93il 10 maggio 2018 Un film bellissimo! L’ho visto e rivisto più volte e mi ha sempre lasciato soddisfatta. Il film è un musical basato sulla storia di un personaggio realmente esistito. Il cast è davvero ottimo per non parlare dei testi delle canzoni e delle coreografie: stupende e coinvolgenti. La storia mi è sembrata davvero originale e ben strutturata grazie anche ai diversi temi affrontati tra cui il razzismo, il divario delle classi sociali, il valore della famiglia e l’uomo ambizioso che mira ad obiettivi sempre più alti. Consiglio la visione a tutti, sono sicura che conquisterà chiunque.
The Greatest Showman
Scritto da Alessandrail 10 maggio 2018 Divertente musical che racconta le vicende dell'impresario dello spettacolo P.T. Barnum, il fondatore del famosissimo circo che porterà il suo spettacolo itinerante ovunque nel mondo. La storia prende le mosse quando ancora Barnum è solo un giovane uomo povero ma con grandi progetti che riuscirà a realizzare anche grazie al supporto e all'amore della moglie, interpretata da Michelle Williams.
Ancora una volta dopo Les Miserables, Hugh Jackman mostra tutto il suo talento di attore a 360 gradi: recita, balla, canta e sostiene su di sè, proprio come solo i grandi showman sanno fare, il peso dell'intero film che forse si mostra un po' debole nei momenti dedicati ai comprimari.
Bellissime le scenografie, i costumi e le musiche che rendono alla perfezione le atmosfere del circo e del mondo dello spettacolo.
Miglior musical degli ultimi tempi
Scritto da Luisail 10 maggio 2018The Greatest Showman è il miglior musical che abbia visto negli ultimi anni! È davvero stupendo tutto. La storia è interessante, divertente e commovente al tempo stesso, i personaggi sono tutti ben caratterizzati e molto reali (spesso si fanno sia amare, che odiare). Le canzoni hanno uno stile molto moderno e accattivante, rimangono in testa fin dal primo ascolto! Il cast, poi, comprende ballerini da ogni parte del mondo, le coreografie sono tutte quante stupende. Assolutamente consigliato a tutti, grandi e piccoli!
laFeltrinelli Librerie - Milano
Scritto da il 28 aprile 2018Un intenso ed originale musical che parla della nascita del business d'intrattenimento e celebra il senso di meraviglia che ognuno di noi prova quando i sogni diventano realtà. Ispirato all'immaginario P.T. Barnum, racconta la storia di un visionario che insieme a Charity, il suo amore di gioventù, creò dal nulla uno spettacolo ipnotico destinato a diventare un successo mondiale.
Dettagli
- GenereDrammatico
- Listino:€ 9,99
- Paese:Italia
- Produzione:B.V.H.E.
- N. DVD:1
- Data uscita:02/05/2018
- Età cons.:Tutti
- Supporto:DVD film
- Lingue:Italiano
- EAN:5051891158351
Dati tecnici:
(Formato schermo Wide Screen)- PALArea 2 (Europa/Giappone)
Titolo in lingua originale:
The Greatest Showman