La circonferenza dell'alba - Federica Brunini - copertina
La circonferenza dell'alba - Federica Brunini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 49 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La circonferenza dell'alba
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Una vecchia villa sul lago di Como. Tanti barattoli di ricordi da aprire e riordinare. Una mappa sentimentale per ritrovare se stessi e andare incontro al futuro.

I sassi e i cristalli sono conservati in barattoli di vetro, suddivisi per colore. Su ognuno, in pennarello rosso, una data, una frase o un luogo. È così che Giorgia, fundraiser per una Ong che salva le donne e i bambini dalle strade dell'Asia, cataloga i momenti importanti della sua vita, la sua geologia sentimentale. Il sasso a forma di cuore, ricordo del primo incontro dei suoi genitori. La scheggia di roccia bianca della sua nascita. Quella della maturità, di un compleanno, di una vacanza al mare. Il sassolino con cui Alex, il suo primo amore, le ha fatto aprire la finestra del cuore. E il ciottolo grigio e levigato dalle acque pazienti del lago: casa. Dopo anni di lontananza, Giorgia torna nella villa di famiglia sulle rive del Lario per venderla e svuotarla. Ma tra le vecchie stanze e gli oggetti dell'infanzia si annidano ombre e sorprese: Alex, che vive ancora al di là del giardino, ma oggi è un uomo amareggiato e stanco; sua madre, così distante e presa da se stessa; la sorella, moglie irrequieta e mamma di un adolescente che cresce troppo in fretta, e soprattutto l'eco della voce del padre Petar, scomparso vent'anni prima. Personaggio singolare, fuggito dalla Jugoslavia di Tito, scienziato mai sazio di scoperte, che ha plasmato la vita della figlia fra teorie, giochi, esperimenti scientifici e formule, e continua a influenzarla anche con la sua assenza. Davanti a un lago apparentemente immobile, che accoglie e riflette questo variegato paesaggio umano, nulla è come avrebbe dovuto o potuto essere. O forse sì? Che cosa rimane di un padre e dei suoi insegnamenti? E chi è l'eroe: chi resta o chi se ne va? Chi affronta l'ignoto dall'altra parte del mondo o chi si radica per dare consistenza a una storia e a una famiglia? E chi è, infine, più felice? Grazie alla complicità innocente del nipote e all'amicizia con la figlia di Alex, ma soprattutto grazie a un ritrovato dialogo con se stessa, Giorgia proverà a dipanare illusioni e vecchie bugie e a trovare le sue verità. Perché solo quando ci si perdona e ci si accetta con tutto il proprio bagaglio si può crescere, cambiare e, finalmente, vivere.

Dettagli

18 giugno 2020
208 p., Brossura
9788807034046

Valutazioni e recensioni

  • Roberta1
    Scorrevole ma non troppo coinvolgente

    Libro ben scritto e ricco di frasi filosofiche che ti lasciano riflettere, ma la trama non mi ha appassionato troppo.

  • MARIAELENA  ROSSI

    Il libro è scritto con grande semplicità e passione e ti cattura immediatamente, difficile decidere di smettere di leggerlo. Grazie per aver allietato le mie vacanze!

Conosci l'autore

Foto di Federica Brunini

Federica Brunini

Federica Brunini è scrittrice, giornalista e instancabile viaggiatrice. Già responsabile della comunicazione in Italia e all’estero, ha scritto per il “Corriere della Sera”, “L’Espresso”, “People”, “Grazia”, “Vanity Fair” e tante altre testate, ed è “Royal Watcher” in tv e sulla carta stampata.Per Feltrinelli, ha pubblicato: Quattro tazze di tempesta (2016), Due sirene in un bicchiere (2018), tradotto in Spagna, Olanda, Lituania, Cina e che ha ispirato la serie tv di Canale 5 “Le onde del passato”, e La circonferenza dell’alba (2020).In La regina mi ha detto: Queen Elizabeth in parole sue (Gribaudo, 2023) ha raccolto e commentato le citazioni della sovrana più longeva...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore