Inizialmente molto interessante, sia per l'argomento trattato che per il modo di raccontare. Tuttavia dopo un po' è diventato ripetitivo sopratutto negli umori del protagonista. Ho avuto difficoltà a terminarne la lettura.
Clodio
Spregiudicato e audace, abile nel manipolare le masse e nell’intimidire i suoi detrattori, Publio Clodio fu uno dei primi demagoghi della storia. Ben inserito nella Roma del suo tempo, in una città dilaniata da quelle tensioni che segnarono il passaggio dalla Repubblica all’Impero, seppe destreggiarsi tra gli intrighi del senato, elaborando un audace programma di riforme sociali. Il romanzo ripercorre l’ascesa politica di una delle più controverse e affascinanti figure dell’Antica Roma. Con una scrittura che spinge a riflettere sui meccanismi dell’odio e del potere, l’autore ci restituisce il ritratto di uomo che cede alla violenza quanto alla generosità, agli idealismi quanto a un lucido realismo, un Clodio salvato dagli stereotipi, profondo e moderno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuslm 24 settembre 2023Non mi è piaciuto
-
fabioageo 27 marzo 2023Una piacevolissima lettura e una gradita scoperta letteraria
Nella Roma governata da un’oligarchia repubblicana ormai decadente, prossima alla guerra civile, un uomo, un politico esponente della famiglia aristocratica dei Claudii, viene tormentato e stritolato dalla propria coscienza. L’autore descrive in maniera spietata la corruzione, gli intrecci politici, attraverso le riflessioni e le azioni di uomo, ammirato dal popolo ma non dall’aristocrazia: cos’è cambiato nella politica dopo oltre duemila anni? Possono le ambizioni personali di pochi uomini prevaricare sugli interessi e sui bisogni essenziali e vitali della collettività? Il romanzo, oltre che alla trama avvincente, ci pone le stesse riflessioni che affliggono Clodio su come il destino e in che misura, possa incidere nella vita e nelle scelte anche degli uomini più potenti. Il lettore si confronta con le scelte del protagonista ma deve compenetrarsi in un periodo storico in cui la superstizione attribuiva le disgrazie preannunciate dagli auspici all’ira degli Dei piuttosto che alla natura.
-
LuisaF 28 settembre 2022Un bel romanzo.
È un romanzo storico, ambientato nel 1’ secolo a.C., che narra la vicenda umana di Publio Clodio, politico romano combattuto fra ideali e concretezza, un po’ sventato e fuori dalle regole, una figura controversa nei tempi di Cesare. Ma non spaventatevi. È una lettura ricca, da cui ci si stacca con fatica… e contiene molti spunti di riflessione sulle dinamiche umane e sociali. L’uomo è sempre lo stesso, da duemila anni… La storia continua a ripetersi… Bello! Lo consiglio!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows