Un colpo di pistola di Renato Castellani - DVD
Un colpo di pistola di Renato Castellani - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Un colpo di pistola
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Due ufficiali russi duellano per una donna: uno però mira volutamente in alto e l'altro, per il momento, rinuncia. Dopo tanti anni si incontrano e si sfidano nuovamente a duello: la mattina dopo, quello che era stato graziato la prima volta, sbaglia volutamente strada.

Dettagli

1942
DVD
8033650553789

Informazioni aggiuntive

  • Cristaldi Film, 2009
  • CG Entertainment
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • Full screen
  • filmografie; biografie; presentazione

Conosci l'autore

Foto di Assia Noris

Assia Noris

1912, San Pietroburgo

"Nome d'arte di Anastasia von Gerzfeld, attrice italiana di origine russa. Fuggita dalla Russia al tempo della rivoluzione, si stabilisce in Francia, dove compie gli studi e sposa un italiano con il quale si trasferisce a Roma a vent'anni. Dopo il felice esordio in Tre uomini in frak (1932) di M. Bonnard, grazie al secondo marito M. Camerini, che la dirige in numerosi film sentimentali e brillanti, spesso al fianco di V. De Sica (Darò un milione, 1935; Il signor Max, 1937; Grandi magazzini, 1939; e la variazione ottocentesca Una romantica avventura, 1940), perfeziona il suo personaggio di timida e ingenua fanciulla in cerca dell'amore, che la porterà a diventare l'attrice italiana più popolare degli anni '30. Nel dopoguerra non trova ingaggi nel cinema neorealista e con il terzo marito, un...

Foto di Fosco Giachetti

Fosco Giachetti

1904, Livorno

"Attore italiano. Debutta come attore di teatro nel 1927, dapprima con la compagnia Ricci-Bagni e poi con quella di T. Pavlova. Approdato al cinema nel 1934, raggiunge la notorietà interpretando perlopiù soggetti a sfondo bellico, come il film di propaganda sulla «missione» fascista in Africa Lo squadrone bianco (1936) di A. Genina e Bengasi (1942) sempre di A. Genina, con cui vince la Coppa Volpi come migliore attore. Tra i suoi titoli di maggiore successo anche Divine armonie - Giuseppe Verdi (1938) di C. Gallone, L'assedio dell'Alcazar (1940) di A. Genina, Un colpo di pistola (1942) di R. Castellani. Nel dopoguerra, oltre a continuare a lavorare nel cinema (Il mattatore, 1959, di D. Risi; Il conformista, 1970, di B. Bertolucci) torna al teatro e interpreta sceneggiati televisivi come La...

Foto di Antonio Centa

Antonio Centa

1907, Maniago, Pordenone

Attore italiano. Dopo aver calcato i palcoscenici di provincia, esordisce nel cinema, quasi per caso, interpretando numerosi ruoli brillanti e drammatici in film degli anni '30 e '40: è un giovane tenente deluso dall'amore nello Squadrone bianco (1936) di A. Genina, uno spavaldo ufficiale in Un colpo di pistola (1941) di R. Castellani e un camionista in Fari nella nebbia (1942) di G. Franciolini. Dopo l'8 settembre 1943 rifiuta di aderire alla Repubblica di Salò e riprende a lavorare solo alla fine della guerra, ma senza risultati di rilievo. Conscio dei propri limiti, dopo una partecipazione a Vite vendute (1953) di H.-G. Clouzot, accetta l'esaurirsi della sua carriera cinematografica con la stessa serenità con cui l'aveva vista nascere e crescere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore