Come un fiore ribelle - Jamie Ford - copertina
Come un fiore ribelle - Jamie Ford - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 30 liste dei desideri
Come un fiore ribelle
Disponibilità immediata
18,04 €
18,04 €
Disp. immediata

Descrizione


Seattle. È l'alba e il piccolo William si stropiccia i grandi occhi neri. Ancora avvolto nelle coperte, riesce quasi a sentire quelle canzoni sussurrate alle sue orecchie in una lingua antica. Ma è da cinque anni che non ascolta la voce di sua madre. Da quando è entrato nell'orfanotrofio e la disciplina ha preso il posto delle carezze. E l'odio è diventato la regola. Perché William è diverso da tutti gli altri, William è cinese. Però oggi, nel giorno fissato per il compleanno di tutti i bambini dell'istituto, William trova il coraggio di fare la domanda più difficile. Vuole sapere cosa è successo a sua madre. Le parole sono vaghe, ma lasciano intuire una risposta che trafigge il suo cuore come una lama: è morta. William non ci crede. Non vuole arrendersi a questa verità. Lui sa che è ancora viva. E c'è solo una persona con cui confidarsi: Charlotte, una cascata di capelli rossi e la pelle delicata come un fiore. Lei è l'unica a credergli e insieme decidono di fuggire dall'orfanotrofio per cercare sua madre. Ma ad aspettarli c'è un mondo pericoloso e oscuro. Il mondo violento delle strade di Seattle nei primi anni Trenta. Il mondo proibito dei locali, delle scintillanti insegne dei teatri e dei club. Proprio qui, William incontra uno sguardo che non ha mai dimenticato. Quello di una giovane cantante cinese. Deve scoprire chi è e cosa nasconde. Nessun ostacolo è troppo grande da superare. Perché adesso la speranza forse può tornare a crescere. La speranza di essere amati e finalmente al sicuro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cartolibreria Sergio Succa 1959
Cartolibreria Sergio Succa 1959 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

347 p., Rilegato
Songs of willow frost
9788811684435

Valutazioni e recensioni

  • Anche nel secondo romanzo di Ford troviamo gli elementi che hanno portato al successo de Il gusto proibito dello zenzero: innanzitutto le descrizioni impeccabili dello sfondo delle vicende, la Seattle degli anni trenta, la mancanza di una divisione netta tra buoni e cattivi (emblematico è il discorso del giovane protagonista William a proposito) in favore di personaggi tutti egualmente schiacciati dalla vita, e il tema dell'arte, in questo caso il cinema, che accompagna tutta la narrazione. Il libro scorre molto velocemente e i protagonisti ci saranno subito familiari, trovo solo che il finale sia un po' debole e scontato ma in fondo è la scelta migliore. Consiglio la lettura a chi cerca un romanzo onesto e non troppo impegnato.

Conosci l'autore

Foto di Jamie Ford

Jamie Ford

0, Seattle

Jamie Ford è cresciuto presso il quartiere cinese di Settle e discende da uno dei pionieri delle miniere del Nevada, il bisnonno Min Chung, emigrato nel 1865 dalla Cina a San Francisco, il primo della famiglia ad assumere il nome Ford. Autore di racconti pluripremiati, vive nel Montana con la moglie e i figli.Il suo romanzo Il gusto proibito dello zenzero è stato tradotto in 17 lingue. Fa parte della Squaw Valley Community of Writers. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamo Come un fiore ribelle e L'aroma nascosto del tè.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail