Un nuovo caso per Giorgia Cantini, che conosco da sempre e ritrovo con piacere. Ammiro il lavoro di costruzione dei personaggi, scolpiti da una scrittura a tratti tagliente che ne restituisce un'immagine fortemente sfaccettata. Persone, più che personaggi, piene anche di dolori, di debolezze, con qualche virtù. Intreccio ben strutturato, anche se forse più romanzesco che giallo, uno spaccato di vita, con tutte le fragilità e le contraddizioni che di essa fanno parte. Belle e coinvolgenti la narrazione in prima persona e Bologna vista come quinta sempre presente, spesso bagnata di pioggia, cupa e dolente come ad avvolgere e sottolineare i sentimenti narrati.
Come la pioggia sul cellofan
Giorgia Cantini, investigatrice privata a capo di una piccola agenzia di periferia nella Chinatown di Bologna, è appena stata lasciata da Luca Bruni, dirigente della questura e capo della Omicidi, e sfoga la propria tristezza ubriacandosi nei bar e nei locali della città. È in questa fase non facile della sua vita che incappa in Furio Salvadei, un affascinante cantautore alla soglia dei cinquant’anni che sembra avere tutte le fortune – fama, ricchezza, talento –, ma che al momento è un musicista in piena crisi artistica ed esistenziale. Furio infatti abusa di alcol, è deluso dal mondo discografico, ed è sotto stress a causa di una donna, Adele, una fan insistente che gli dà il tormento seguendolo ovunque e pressandolo con telefonate e messaggi. Furio incarica Giorgia di pedinare la sua persecutrice e di provare a riportarla alla ragione prima che si trasformi in una stalker violenta. Il problema è che Adele dimostrerà di essere un vero e proprio enigma. Sotto le piogge persistenti dell’autunno alle porte, con la mente un po’ annebbiata dai drink delle sue sere solitarie e dalla nostalgia di Bruni, Giorgia si perderà in un’indagine che è un continuo gioco di specchi e sovrapposizioni, e in una vita filtrata da schermi, computer, telefoni, tv, dove i sentimenti diventano mere proiezioni. Quella realtà fittizia che, come un involucro di cellofan, protegge dagli urti è la stessa che separa i personaggi di Grazia Verasani dal contatto nudo con le cose: sembrano tutti alla ricerca di una vertigine che li faccia sentire più vivi, ma che, inevitabilmente, non li dispensa dal rischio di precipitare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe Labianca 04 maggio 2025Persone, più che personaggi
-
simone 03 ottobre 2023
Prosegue la serie con protagonista Giorgia Cantini. Anche in questo romanzo ritroviamo la protagonista alle prese co un nuovo caso, anzi due. Lettura piacevole e non pesante anche se, ho trovato poco "giallo" e molto "rosa". Non trovo disdicevole approfondire la vita privata di un protagonista di un libro giallo ma quando il "gossip" supera l'indagine mi fa storcere il naso.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows