Come è profondo il mare. La plastica, il mercurio, il tritolo e il pesce che mangiamo - Nicolò Carnimeo - copertina
Come è profondo il mare. La plastica, il mercurio, il tritolo e il pesce che mangiamo - Nicolò Carnimeo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come è profondo il mare. La plastica, il mercurio, il tritolo e il pesce che mangiamo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un romanzo ambientale che è racconto e denuncia. Un romanzo illuminante e appassionato. La testimonianza in presa diretta di come stiamo distruggendo il mare. Le storie di chi ha detto “no”, tra coraggio e utopia.

“Questo libro ha il merito di risvegliare le nostre coscienze e di far comprendere alla gente e ai politici che il mare non è abbastanza profondo da contenere rifiuti di questa società dei consumi sfrenati.” - Björn Larsson

Quanta “plastica” può tollerare il nostro organismo? Quanto mercurio c’è nel pesce che mangiamo? L’Adriatico è una discarica di tritolo? Perché meduse e alghe aliene invadono i nostri mari? A queste domande pochi sanno rispondere, non vi è coscienza di quanto oggi accade nel mare, come e perché il Mediterraneo e gli oceani stiano mutando rapidamente sotto i nostri occhi inconsapevoli. Da qui nascono tre reportage che Carnimeo ha scritto navigando oltre le rotte convenzionali nel mare di plastica, nel mare di mercurio e nel mare di tritolo: un’immensa discarica, fotografia e conseguenza del modo in cui abbiamo scelto di vivere. C’è però chi non ci sta a lasciare questa pesante eredità alle generazioni future. Un libro che è denuncia e racconto insieme.

Dettagli

21 giugno 2018
176 p., Brossura
9788832960679

Conosci l'autore

Foto di Nicolò Carnimeo

Nicolò Carnimeo

1968, Bari

Nicolò Carnimeo (Bari, 1968) insegna Diritto della navigazione e dei trasporti nella facoltà di Economia dell’Università di Bari. Collabora con la rivista di geopolitica Limes, La Gazzetta del Mezzogiorno, Fare vela e altre pubblicazioni del settore nautico. È presidente della Fondazione Vedetta sul Mediterraneo, che si occupa di promuovere la cultura e la letteratura del mare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore