Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La comparsa - Abraham B. Yehoshua - copertina
La comparsa - Abraham B. Yehoshua - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Israele
La comparsa
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 12,50 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 12,50 € 11,87 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
La comparsa - Abraham B. Yehoshua - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Noga è una musicista, le sue dita sapienti e affusolate sono abituate a sfiorare le corde dell'arpa e a farne melodia. Ma adesso è lontana dal suo amato strumento, è lontana dalla musica, è lontana dalla vita che si è costruita in Olanda: è dovuta tornare a Gerusalemme, dopo molti anni che l'aveva lasciata, per prendersi cura dell'appartamento dove è cresciuta. L'anziana madre, infatti, sta trascorrendo alcuni "giorni di prova" in una casa di riposo a Tel Aviv: per delle oscure clausole contrattuali l'appartamento non può restare disabitato, nemmeno per un breve periodo. Molte cose sono cambiate da quando Noga era giovane. Il quartiere "si sta tingendo di nero": i vecchi abitanti hanno lasciato il posto a una sempre più nutrita comunità di ebrei ultraortodossi con le loro tradizionali vesti nere. A cominciare da due bambini che continuano a intrufolarsi in casa della madre per guardare la televisione (attività proibita dalle loro famiglie). Ma anche Noga è cambiata. Ad esempio non è più sposata dopo che il marito l'ha abbandonata perché lei si rifiutava di avere un figlio. Per passare il tempo e guadagnare un po' di soldi Noga inizia a fare la comparsa nei film e negli sceneggiati che si girano in città. Ma quella inattività "forzata" fa nascere in lei un dubbio fastidioso e dolente: che Noga sia ormai una comparsa nella sua stessa vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
17 gennaio 2017
260 p., Brossura
Nitzevet
9788806232979

Valutazioni e recensioni

Aurora DP
Recensioni: 5/5
La comparsa

Ritratto potentissimo di una donna israeliana tenacemente attaccata alla propria indipendenza. Arpista gerosolimitana, trapiantata in Nord Europa, pienamente protagonista delle proprie scelte ad ogni costo, inclusa quella di non diventare madre, incluso quello pari alla fine di un matrimonio. Il ritorno, per vicissitudini familiari, presso la casa in cui è nata e cresciuta le consentirà di affrontare il proprio passato, con la consapevolezza che è fatto della stessa sostanza della sua essenza. Sorpresa sul finale, che rimane (volontariamente, credo) aperto.

Leggi di più Leggi di meno
ElenaStrange
Recensioni: 4/5
La mer

La protagonista del libro è Noga, Venere in ebraico, suona l'arpa in un'orchestra olandese. Fin da piccola ha sempre desiderato suonare l'arpa e per realizzare il suo sogno, lascia la città in cui è cresciuta: Gerusalemme. Il libro inizia quando torna per un breve periodo a Gerusalemme, come custode della casa della madre. Il ritorno nell'appartamento dove è cresciuta la porta a ricordare la sua infanzia, adolescenza, il suo matrimonio e il divorzio. Nei tre mesi che deve passare in Israele decide di lavorare come comparsa. La prima parte del romanzo presenta Noga, il rapporto con sua madre e con il fratello, il suoi tentativi per allontanare due bambini del palazzo che entrano a vedere la televisione in casa della madre, di nascosto dai genitori perché contro il loro credo. La seconda parte è incentrate sulle decisioni prese, nei discorsi con la madre, con il fratello e l'ex marito scopriamo che per realizzare il suo sogno ha deciso di non avere figli, decisione non compresa dalla società in cui vive. Il marito l'ha abbandonata proprio per questa sua decisione. Viene accusata di non vivere, di essere una comparsa della vita. L'autore descrive i vari personaggi, i loro sentimenti le motivazioni delle loro decisioni. Nei dialoghi scopri i rancori, le speranze e i rimpianti. Belle anche le descrizioni dei luoghi, la mia preferita e nella parte finale del romanzo. Una parte importante è la descrizione delle musiche, gli autori i componimenti i sentimenti di Noga che li deve interpretare. La stretta relazione tra la vita della protagonista e la sua musica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Abraham B. Yehoshua

Abraham B. Yehoshua

1936, Gerusalemme

Abraham B. Yehoshua è stato uno scrittore e drammaturgo israeliano. Più volte candidato al premio Nobel, ha saputo indagare i rapporti familiari come pochi altri, non trascurando la complessa eredità politica e culturale del suo paese.Nasce a Gerusalemme il 19 dicembre 1936 da una famiglia sefardita originaria di Salonicco, in Grecia. Il padre Yaakov Yehoshua è uno storico. Abraham studia al Gymnasia Rehavia della capitale e presta servizio come paracadutista nell'IDF prima di laurearsi in letteratura all'Università Ebraica di Gerusalemme. Ha insegnato nelle Università statunitensi Harvard di Chicago e Princeton e Letteratura comparata presso l'Università di Haifa. Durante la sua permanenza a Parigi ricopre anche il ruolo di Segretario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore