Complotti! Da Qanon alla pandemia, cronache dal mondo capovolto - Leonardo Bianchi - copertina
Complotti! Da Qanon alla pandemia, cronache dal mondo capovolto - Leonardo Bianchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Complotti! Da Qanon alla pandemia, cronache dal mondo capovolto
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'idea generale sulle teorie del complotto è che siano un qualcosa di pericoloso e al tempo stesso di estremamente marginale, mentre i complottisti sarebbero dei pazzoidi che vanno in giro con gli occhi sgranati convinti di essere inseguiti da elicotteri neri. È un assunto, questo, che conforta la maggior parte delle persone: noi non siamo come loro. Ma la realtà è ben più complessa: le ricerche e gli studi più recenti dimostrano inequivocabilmente che il complottista può essere più o meno chiunque. Perché chiunque - in una o più fasi della sua vita - ha creduto ad almeno una teoria del complotto: in gergo, è finito «nella tana del Bianconiglio». Partendo dai Protocolli dei Savi di Sion, passando per QAnon e spingendosi fino alla pandemia e all'assalto al Congresso degli Stati Uniti, Leonardo Bianchi costruisce un quadro organico delle teorie del complotto, spiegando come nascono, in che modo e perché si diffondono, e cosa rivelano della società in cui viviamo. Il tutto senza mai rinunciare a quel rigore dell'analisi e del giudizio che ne fanno una delle voci più credibili e potenti del giornalismo italiano

Dettagli

4 novembre 2021
323 p., Brossura
9788833892900

Valutazioni e recensioni

  • ClopinTrouillefou
    Perfetto per neofiti

    Buon saggio per coloro (come la sottoscritta) digiuni dell'argomento. La parte a mio avviso più riuscita è la quarta, che descrive dalle origini fino alle conseguenze estreme la parabola di Qanon, dedicando spazio anche alle conseguenze sociali che il singolo soffre per l'adesione all'una o all'altra teoria del complotto, soprattutto nel momento in cui, resosi conto dell'inganno, si scopre tradito e ormai isolato dai suoi affetti. Meno approfondita la trattazione delle varie teorie del complotto variamente legate al covid-19, anche se Bianchi fornisce un elenco di testi su cui formarsi ulteriormente (su tutti, Spillover) e strumenti per orientarsi. Unico difetto, l'autore, per avvalorare la narrazione (a maggior ragione visto il problema di fondo che i complottisti hanno con le fonti) in alcuni punti bombarda il lettore di fonti e citazioni, lasciandolo confuso (ripeto, solo a volte) sull'effettiva natura e portata di alcuni fenomeni. Molto utile per neofiti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail