Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Concerto per violino n.2 - Vinile LP di John Williams,Anne-Sophie Mutter,Boston Symphony Orchestra
Concerto per violino n.2 - Vinile LP di John Williams,Anne-Sophie Mutter,Boston Symphony Orchestra - 2
Concerto per violino n.2 - Vinile LP di John Williams,Anne-Sophie Mutter,Boston Symphony Orchestra
Concerto per violino n.2 - Vinile LP di John Williams,Anne-Sophie Mutter,Boston Symphony Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Disponibile in 4 gg lavorativi
Concerto per violino n.2
37,50 €
37,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
36,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
37,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 gg lavorativi disponibile in 4 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
36,99 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Concerto per violino n.2 - Vinile LP di John Williams,Anne-Sophie Mutter,Boston Symphony Orchestra
Concerto per violino n.2 - Vinile LP di John Williams,Anne-Sophie Mutter,Boston Symphony Orchestra - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizione in vinile
Dopo l’eccezionale successo di John Williams – The Berlin Concert, che ha raggiunto la vetta delle classifiche pop tedesche all'inizio di quest'anno, Deutsche Grammophon presenta la prima registrazione mondiale del Concerto per violino n. 2 di John Williams. Il lavoro è stato scritto e registrato per la sua grande amica Anne-Sophie Mutter, con la quale ha collaborato in due precedenti album Deutsche Grammophon, entrambi di grande successo: Across the Stars (2019) e John Williams in Vienna (2020). L’incisione risale all’8 febbraio scorso con la Boston Symphony Orchestra, diretta da John Williams, evento che ha celebrato il suo 90° compleanno.
Il nuovo album include anche tre temi da film recentemente arrangiati per la violinista dallo stesso compositore: il tema di The Long Goodbye, "Han Solo e la principessa" da Guerre Stellari: L'impero colpisce ancora e "Marion's Theme" da Indiana Jones e i predetori dell’arca perduta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
30 maggio 2022
0028948617050

Conosci l'autore

John Williams

1932, New York

Propr. J. Towner W. Compositore statunitense. Studente di musica all'Università della California e alla Juilliard School di New York, nel 1956 viene assunto come pianista dalla Columbia Pictures e si innamora delle musiche da film. Debutta come autore di colonne sonore alla fine degli anni '50 e vince il primo Oscar nel 1971 per Il violinista sul tetto di N. Jewison. Compositore di fiducia di S. Spielberg, da Sugarland Express (1974) a La guerra dei mondi e Munich (entrambi del 2005), si aggiudica l'Oscar con le partiture di Lo squalo (1975), E.T. l'extra-terrestre (1982), e Schindler's List (1993). Famoso per la maestosità delle sue composizioni e l'uso di grandi orchestre, soprattutto la London Symphony, punta molto sull'utilizzo di leitmotiv, talmente caratterizzati da diventare indipendenti...

Anne Sophie Mutter

1963, Rheinfelden

Violinista tedesca. Vincitrice a sette anni del premio «Jugend musiziert», nel 1976 fu chiamata da Karajan al festival di Salisburgo; da allora ha suonato con le maggiori orchestre del mondo ed è stata attiva anche in campo cameristico. Dall'86 insegna alla Royal Academy of Music di Londra.

Boston Symphony Orchestra

Orchestra sinfonica di Boston. Fondata nel 1881 a Boston dal banchiere H.L. Higginson, che la dotò di fondi cospicui e ne orientò gli indirizzi musicali reclutando (dopo le prime stagioni dirette dall'inglese G. Henschel) soprattutto direttori e strumentisti d'origine tedesca e austro-ungarica. L'intensa attività concertistica ricevette ulteriore incremento nel 1900 con la costruzione di un'apposita sala (Symphony Hall). Sotto la direzione di Karl Muck (dal 1906 al 1918, con intervalli), fu la prima orchestra americana a intraprendere un'attività discografica, e con P. Monteux (1919-23) estese il proprio repertorio alla musica contemporanea (con la storica «prima» americana della Sagra della primavera di Stravinskij). Nel 1924, con S. Kusevitzkij, cominciò a commissionare opere ai maggiori...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Concerto for Violin and Orchestra No. 2: I. Prologue
Play Pausa
2 Concerto for Violin and Orchestra No. 2: II. Rounds
Play Pausa
3 Concerto for Violin and Orchestra No. 2: III. Dactyls
Play Pausa
4 Concerto for Violin and Orchestra No. 2: IV. Epilogue
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore