Le conseguenze dell'odio - Elizabeth George - copertina
Le conseguenze dell'odio - Elizabeth George - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Le conseguenze dell'odio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Due morti sospette, due indagini parallele destinate a incontrarsi. Una doppia ricerca della verità che mette l'ispettore Lynley e Barbara Havers di fronte alle loro paure più grandi.

«La sua prosa accattivante e la genialità dell'intreccio non potranno che appassionare vecchi e nuovi fan» - Booklist

Non c'è pace per l'ispettore di New Scotland Yard Thomas Lynley. che, reduce dalla difficile indagine condotta in Italia, si trova a scavare tra i segreti, i risentimenti e i rimorsi di una famiglia segnata da un lutto terribile: un suicidio che, ogni giorno di più, rivela risvolti agghiaccianti. costringendo Lynley ad affrontare i suoi stessi, dolorosissimi fantasmi, in quello che si annuncia come il caso più complesso della sua carriera. La vita non sorride nemmeno al suo storico braccio destro, Barbara Havers, che attraversa una profonda crisi personale e professionale. Sperando di aiutarla a ritrovare la sicurezza e lo smalto di un tempo, Lynley accetta di affidarle un caso che Barbara stessa si è trovata tra le mani: la morte in circostanze sospette di una scrittrice nota per le sue posizioni a favore del femminismo. Per risolvere l'enigma, Barbara parte per il Dorset, dove, dietro una facciata incantevole di villaggi pittoreschi, distese di colline erbose e scogliere bianche a picco sul mare, scopre un mondo di tradimenti, incontri clandestini e amori trasformati in gabbie da cui è impossibile fuggire...

Dettagli

5 novembre 2015
576 p., Rilegato
A banquet of consequences
9788830442054

Valutazioni e recensioni

  • La vera protagonista di questo libro è Barbara, il sergente che affianca Lynley da sempre e che sta rischiando un brutto trasferimento se solo dovesse incappare ancora una volta in qualcuno dei suoi gesti di insubordinazione; il capo di Scotland Yard è irremovibile, e Barbara sa che deve rigare dritto, migliorare il suo linguaggio e la sua condotta, persino presentarsi meno trasandata sul lavoro. E' una nuova Barbara quella che affronta l'indagine che le viene affidata, molto circospetta, quasi senza guizzi e capace di soffocare almeno in parte le sue intuizioni. Ma ce la farà a risolvere il caso, complicatissimo anche per i risvolti psicologici che ingarbugliano tutti i personaggi che si muovono sulla scena? Ancora una volta l'attenzione di Elizabeth George è molto dedicata alla costruzione dei caratteri e delle relazioni che li legano; quasi quasi la vicenda gialla viene dopo.

  • Premesso che la George è una delle scrittrici che preferisco, e possiedo tutti i suoi libri, devo però ammettere che questa sua ultima opera mi ha delusa. I personaggi sono quasi al limite della credibilità, o troppo buoni, quasi da santificare, o troppo cattivi. Nessuno di essi mi ha empaticamente coinvolta. Barbara, sebbene nel romanzo sia sotto osservazione per i suoi atteggiamenti pregressi, è diventata volgare e troppo allusiva a riferimenti sessuali negli interrogatori effettuati. Lynley è praticamente un fantasma, comparendo ogni tanto ma insignificativamente. Inutili, inoltre, per la trama certe descrizioni esplicite e volgari di sesso.

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth George

Elizabeth George

1949, Warren

La stampa ha detto di lei che «è la regina incontrastata del mystery» (Entertainment Weekly) e che, con la sua scrittura, «dimostra che i grandi scrittori di romanzi gialli sono anche grandi romanzieri» (New York Times). Nei suoi libri – tutti bestseller internazionali – ha dato prova di un indiscutibile talento, conferendo alla detective story classica una dimensione diversa e più complessa, che sonda l’inesauribile varietà dei sentimenti umani. È stata insignita dei prestigiosi Anthony Award, Agatha Award, Grand Prix de Littérature Policière e MIMI, riconoscimento tedesco dedicato ai gialli. Tra i suoi ultimi libri: Corsa verso il baratro (Longanesi 2008), La donna che vestiva di rosso (Longanesi 2009), Dicembre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail