Seguendo la scia del Giorno della civetta e di A ciascuno il suo, che gli avevano assicurato il primo crescente successo, Sciascia prosegue con questo romanzo l’opera di denuncia del sistema di connivenze tra mafia e politica nazionale, mettendo l’accento sulla diffusione incontenibile della mentalità mafiosa e sull’ineluttabile tramonto che tocca alle forze del cambiamento. La storia comincia con l’assassinio di un procuratore e prosegue con il succedersi di una lunga serie di delitti. L’Ispettore Rogas, a cui viene affidata l’indagine, si ritrova fortemente coinvolto sia dal punto di vista professionale sia da quello psicologico e attraverso un gioco di specchi finisce al centro di una fitta rete di complotti. In questo crescendo di inquietudine vengono coinvolti governo e opposizione, rivoluzionari e conservatori, intellettuali e forze dell’ordine. Lettura avvolgente che rende giustizia a un grande precursore.
Il contesto. Una parodia
In un paese non nominato eppure a tutti familiare, una successione di assassinii e di funerali ufficiali scandisce la vita pubblica. Con assoluta chiarezza, ma su un fondo tenebroso, si disegna in questa storia la fisionomia di un anonimo protagonista, quel potere che - nelle parole di Sciascia "sempre più digrada nella impenetrabile forma di una concatenazione che approssimativamente possiamo dire mafiosa."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Letteratume 17 settembre 2025Quando il giallo trova il suo contesto
-
Roberto 18 novembre 2023Stile scarno e asciutto
Lettura lenta, stile asciutto, ma di una modernità senza pari.
-
MarinaSea 20 luglio 2022libro universitario
ho letto questo libro perché ho studiato Sciascia per un esame universitario, lettura un po' lenta
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it