Contro-rivoluzione. La sfida all'Europa liberale - Jan Zielonka - copertina
Contro-rivoluzione. La sfida all'Europa liberale - Jan Zielonka - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Contro-rivoluzione. La sfida all'Europa liberale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un saggio-lettera aperta al suo maestro scomparso Ralf Dahrendorf, il politologo Jan Zielonka sostiene che i populismi di oggi derivano dagli errori compiuti per decenni dai paladini del pensiero liberal. Ma è davvero cosi?

"Un grido di allarme per l'indebolimento della struttura di pensiero liberale nella sovietà contemporanea, per colpe d'origine, e soprattutto per errori commessi sul campo" - Ezio Mauro, la Repubblica

In tutta Europa è in atto una vera e propria contro-rivoluzione che attacca i fondamenti liberali del continente. Alcuni dei 'controrivoluzionari' sono neofascisti, altri sono neocomunisti; alcuni sono contro l'austerità, altri contro i musulmani; alcuni sono secessionisti, altri nazionalisti; alcuni sono moderati, altri estremisti. Ma tutti hanno una cosa in comune: sono contrari all'ordine liberale e ai suoi progetti chiave come l'integrazione europea, il liberalismo costituzionale e l'economia liberista. In tutta l'Europa il sistema liberale pare sgretolarsi. Non solo a Varsavia o Budapest, ma anche a Londra, Roma, Atene e Parigi. I cittadini europei si sentono arrabbiati e in pericolo. La violenza politica è in aumento. Come è possibile che un continente prospero e pacifico stia andando in pezzi? Jan Zielonka, liberale di lungo corso, riflette in modo critico e autocritico sulla caduta del liberalismo e sulla nascita di movimenti populisti in tutto il continente partendo da un dato: i populisti guadagnano voti perché i liberali hanno completamente screditato il loro nobile progetto. La lista delle colpe dei liberali dal 1989 è lunga: le diseguaglianze sono drammaticamente cresciute, l'evasione fiscale si è diffusa, i tagli alla spesa sociale sono ben noti. I liberali non hanno davanti una strada facile: quanto prima capiranno il senso di quel che sta accadendo, tanto maggiori saranno per loro le possibilità di rendere di nuovo credibile il loro progetto.

Dettagli

4 ottobre 2018
192 p., Brossura
Counter-revolution
9788858129937

Conosci l'autore

Foto di Jan Zielonka

Jan Zielonka

Jan Zielonka è un docente dell’University of Oxford, dove insegna Politiche europee. Membro del St. Antony’s College di Oxford, tra i suoi temi di ricerca figurano mass media, democrazia, istituzioni politiche e storia delle idee politiche, argomenti alla base di numerose sue pubblicazioni come Explaining Euro-Paralysis (Macmillan, 1998), Europe as Empire e Politics and the Media in New Democracies (Oxford University Press, 2006 e 2015). Per Laterza ha pubblicato nel 2015 Disintegrazione. Come salvare l’Europa dall’Unione Europea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it