LE CONVULSIONI
Francesco Albergati Capacelli, commediografo (Bologna 1728-ivi 1804). Di nobile famiglia, ricoprì importanti cariche nel governo della sua città ed ebbe una vita privata alquanto agitata (si sposò tre volte, e dovette persino subire un processo, risoltosi con l’assoluzione, dietro l’accusa di aver ucciso la seconda moglie). La sua vera passione si rivelò il teatro, cui si dedicò con acceso fervore. Amico e ammiratore del Goldoni, dopo un certo numero di traduzioni di celebri drammi francesi, tra i quali Ines de Castro di Houdart De La Mothe, Il conte di Commingio di Francois Thomas Marie de Baculard de Arnaud, La Fedra di Jean Racine, iniziò a scrivere lavori originali raccolti poi nei cinque volumi del Nuovo Teatro Comico (1774-78), nei quali, a dispetto dell’appartenenza alla nobiltà, riprendeva, inasprendola, la critica sociale inserita nelle commedie di Goldoni (ricordiamo in particolare, a questo proposito, i Pregiudizi del falso onore e Il ciarlatore maldicente). Nonostante i sentimenti democratici, Albergati fu però severo critico delle mode e costumi importati dalla rivoluzione francese. Ciò nonostante accettò di assumere, nel 1801, la carica di ispettore degli spettacoli. DAL LIBRO: Chi non conosce il mondo, chi non condusse vita socievole, chi non bene osservò i vari sintomi delle passioni, dei difetti, dei vizî esser potrebbe un eccellente scrittore di tutt'altro che di commedie. Manca tutto ad uno scrittor di commedie se non ha passati in rivista molti originali, molti e molti avvenimenti, moltissime combinazioni. Ma dall'altro canto se poi l'autor di commedie ha molto veduto, osservato, sperimentato, dovrà soffrire in se medesimo un freno gagliardo, un ritegno a scrivere liberamente. Temerà sempre che dai leggitori e dagli spettatori si facciano nelle vicende ch'ei loro espone allusioni, applicazioni, imputazioni mordaci a tale o tal'altro soggetto, e avrà l'angustia nell'animo di promovere la derisione e il motteggio contro d'alcuno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows