Questo libro è stato consigliato a mio figlio dalla sua insegnante di italiano per il programma di Educazione civica. Gli è piaciuto, e mi ha consigliato di leggerlo, ho condiviso il suo parere. Siamo negli anni '70 una ragazza entra in contatto con le Brigate Rosse, e viene arrestata. Figlia di persone abbienti e in vista, viene convinta a pentirsi, esce di prigione per scontare la pena agli arresti domiciliari. Il libro inizia con la sua scarcerazione. La ragazza è appena diciottenne, vengono descritte le sue emozioni, come accetta la situazione in cui si trova, i rapporti con i genitori e il fratello. Durante la narrazione cambiano i punti di vista, come reagisce la madre, e il padre. Chi è dalla parte giusta? Chi sono i buoni? Bisogna combattere per le proprie idee? Fino a che punto?
Cose più grandi di noi
Questo libro è rivolto a chi si avventura nell'impresa terribile e bellissima di trovare il proprio posto nel mondo. O a chi pensa di averlo già trovato.
«Dopo poche pagine ero catturato da personaggi e trama, e sapevo di essere nelle mani di un maestro nel raccontare storie» – Joe R. Lansdale
Iniziano gli anni Ottanta, l'aria sta cambiando: Milano lo sa, e lo sa bene anche Marghe, che quando esce dal carcere trova suo padre ad aspettarla. Come una bambina ubbidiente ha seguito il consiglio dell'avvocato, dissociandosi dal gruppo armato in cui si è trovata coinvolta quasi per caso. Ma la scarcerazione non è una liberazione: pur di uscire ha tradito tutti – compreso il suo Pietro, di cui ha perso le tracce – e ora non sa piú chi è. E cosí, agli arresti domiciliari, scruta la casa di fronte, dove l'altra metà della sua famiglia continua a vivere. Questo libro è rivolto a chi, come Marghe, si avventura nell'impresa terribile e bellissima di trovare il proprio posto nel mondo. O a chi pensa di averlo già trovato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ElenaStrange 03 giugno 2022Chi siamo?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it