Un grande capolavoro nel vero senso della parola. Ironico, tagliente, reale, riporta appieno la visione del mondo di Pirandello, una realtà frastagliata in tantissime realtà quanti sono gli esseri umani e il concetto di pazzia in colui che si accorge di tutto ciò. Lo consiglierei a tutti, si legge in poche ore e come tutti i classici di Pirandello ci inizia ad una riflessione su noi stessi e sulla nostra idea di "realtà", invitandoci elegantemente a pensare più alla nostra vita che a quelle degli altri! Love Pirandello
Così è (se vi pare)
Fra le commedie più conosciute di Pirandello, Così è (se vi pare) fu rappresentata per la prima volta il 18 giugno 1917. Dramma dei fraintendimenti e dell'inconoscibilità del reale, narra del trasferimento del signor Ponza e della suocera signora Frola in una cittadina di provincia, in seguito a un tragico terremoto nella Marsica. Sembra però che Ponza abbia anche una moglie, costretta in casa e tenuta lontana dagli occhi curiosi e dalla stessa suocera, per motivi non chiari: chi è in realtà la signora Ponza? È davvero uscita da un manicomio, e la signora Frola è veramente sua madre? Per rispondere non resta che convocare la donna, sperando che la Verità abbia una voce chiara.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
VALENTINA BIFFI 10 marzo 2017
Testo che esemplifica la teoria pirandelliana, con toni legati alla letteratura del giallo e con sfumature di mistero e tensione fino al termine della lettura....la signora Frola e il signor Ponza sono sottoposti a un vero e proprio interrogatorio da parte di un pubblico di curiosi sull'identità della signora Ponza..la lettura è piacevole, avvincente e scorrevole...consigliatissimo
-
La storia racconta della signora Frola e del signor Ponza. La signora Frola dice di essere la madre della moglie del signor Ponza e che questo non la lascia visitare, mentre il signor Ponza afferma che la moglie è la seconda e quindi non figlia della signora Frola. Dopo diverse discussioni e molte domande dai vicini e dagli abitanti della città, si decide di scoprire chi è veramente la moglie del signor Ponza e quindi la donna viene chiamata per dire la verità una volta per tutte. Sappiamo però che a Pirandello è molto caro il tempo della verità ambigua, della maschera, così anche in questa storia non abbiamo una sola verità unica, ma diverse verità che cambiano a seconda del punto di vista di chi parla. Così si arriva al fatto che la verità è relativa e non la si può mai considerare una sola.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows