Costanza e buoni propositi - Alessia Gazzola - copertina
Costanza e buoni propositi - Alessia Gazzola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Costanza e buoni propositi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleopatologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo diversi anni, di trovarlo affascinante come quando l’aveva conosciuto e di scoprirlo perfetto con Flora. Non di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. Non di poter vantare una discreta collezione di situazioni ed esperienze imbarazzanti. La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata. Eppure la trentenne dai capelli rossi ribelli e con il cappotto troppo leggero per l’inverno del Nord può contare su pochi ma buonissimi assi nella manica che la aiutano ad affrontare giorno dopo giorno le sfide della vita: i colleghi dell’Istituto di Paleopatologia, la sorella Antonietta, un’innata capacità di rialzarsi a ogni caduta, la consapevolezza di poter contare sulle proprie forze e l’ostinata determinazione di chi sa cavarsela anche con poco. Perché l’importante è avere sempre buoni propositi. La nuova vita che Costanza ha appena iniziato a costruire potrebbe, però, essere sul punto di cambiare un’altra volta. Il lavoro di medico è ancora in cima alla sua lista dei desideri e Marco, il padre di Flora, è ancora in procinto di sposarsi. Costanza dovrà quindi confrontarsi con importanti decisioni da prendere, cuori poco inclini ad ascoltare il cervello e un sito archeologico milanese che porta alla luce un incredibile mistero dal passato medievale della città. E soprattutto con la possibilità che, in fondo, quei buoni propositi siano solo illusioni.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
24 febbraio 2022
288 p., Brossura
9788850262946

Valutazioni e recensioni

  • Faina1981
    Non si smentisce mai

    Anche questa serie scritta dalla Gazzola è bellissima. Lettura fluida e molto piacevole

  • Frha
    Gazzola è sempre una garanzia

    2* Libro della vita di Costanza Macallè in cui ancora una volta la Gazzola è stata in grado di regalarmi giornate di piacevole e scorrevole lettura. Mentre nella sfera relazionale per Costanza la sua vita si fa ancora più intricata, nella sfera lavorativa sembra finalmente procedere con le idee più chiare . Il libro inizia con l'appuntamento dall'anagrafe per dare il cognome a Flora del padre "ritrovato", Marco. Costanza prova ancora qualcosa per Marco che però sta per sposare la sua storica fidanzata. Nella sfera lavorativa le si presenta un nuovo caso , questa volta in un sito archeologico milanese che tramite alcuni resti di due donne sepolte insieme, porterà alla luce un mistero del passato medievale: quello di Bernarda Visconti. Come nei libri con le vicende di Alice Allevi, anche qui Alessia Gazzola fa appassionare Costanza al suo lavoro, la paleontologia. Non sarà molto preparata sulla parte storica ma la curiosità e la voglia di apprendere la faranno appassionare sempre più.

  • Lelly
    Lelly

    Molto carino, molto scorrevole

Conosci l'autore

Foto di Alessia Gazzola

Alessia Gazzola

1982, Messina

Alessia Gazzola è un'autrice italiana. È nota soprattutto per aver creato il personaggio di Alice Allevi, l'aspirante anatomopatologa dell'Istituto di Medicina Legale di Roma protagonista della serie L'alieva. Nel 2019 ha vinto il Premio Bancarella, grazie al romanzo Il ladro gentiluomo.Autrice di numerosi best seller, è un esempio del genere chick lit, rivolto prevalentemente a un pubblico di donne giovani, single e in carriera, e che si distingue per lo stile umoristico e post-femminista nella sua rappresentazione della vita e dei rapporti sentimentali. La Gazzola combina questo genere a elementi noir, tipici del giallo.Laureata in Medicina e Chirurgia, Alessia Gazzola è specialista in Medicina Legale. Competenze che sono alla base della saga L'allieva, pubblicata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore