Costruire. Le storie nascoste dentro le architetture - Roma Agrawal - copertina
Costruire. Le storie nascoste dentro le architetture - Roma Agrawal - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 73 liste dei desideri
Costruire. Le storie nascoste dentro le architetture
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un viaggio riccamente illustrato attraverso la storia degli edifici, dal Pantheon alla Tour Eiffel, dal ponte di Brooklyn agli avveniristici grattacieli di Dubai e Kuala Lampur.

«Roma Agrawal intreccia spiegazioni accessibili dei principi scientifi ci insieme a storie coinvolgenti e aneddoti personali. Un libro puntuale e appassionato»The Guardian

«Agrawal è una rarità: un ingegnere strutturale donna in una professione prettamente maschile. Ispirerà le giovani donne che stanno prendendo in considerazione una carriera in ingegneria»The New York Times Book Review

Spesso le ignoriamo o ne siamo inconsapevoli, ma le costruzioni intorno a noi hanno tutte una storia. I cavi tesi che si allungano sopra un lungo ponte che attraversa un fiume, lo scheletro d'acciaio dietro la superficie di vetro di un grattacielo, le condutture e le gallerie che corrono sotto i nostri piedi, sono tutte strutture che compongono il mondo costruito da noi, e rivelano molto dell'ingegno umano, e delle nostre interazioni, tra noi e con la natura. Il nostro universo artificiale, in continua evoluzione, è un racconto ricco di storie e segreti che, se avete orecchie per sentire, e occhi per vedere, è affascinante da vivere. Roma Agrawal è una giovane ingegnera che ha alle spalle oltre dieci anni di carriera e, come progettista, ha lavorato a uno dei grattacieli più alti d'Europa, lo Shard di Londra, disegnato da Renzo Piano. In «Costruire» racconta i materiali che hanno rivoluzionato l'arte della costruzione e rivela le straordinarie vite segrete delle architetture nel mondo. Questo libro è un viaggio riccamente illustrato attraverso la storia degli edifici – dal Pantheon alla Tour Eiffel, dal ponte di Brooklyn (la cui costruzione si deve a Emily Warren Roebling, la prima ingegnera dell'era moderna), agli avveniristici grattacieli di Dubai e Kuala Lampur. Grazie alla guida brillante, ironica ed esperta di Roma Agrawal impareremo come calcolare la giusta lunghezza di un ponte, perché alcuni edifici famosi sono crollati (con i criteri di costruzione odierni le Torri gemelle sarebbero ancora in piedi), come progettare lo scheletro di metallo che si nasconde sotto la corazza di vetro di un'altissima torre e come sono disegnati i tunnel che corrono sotto le strade delle nostre città.

Dettagli

28 febbraio 2019
320 p., ill. , Rilegato
Built: the hidden stories behind our structures
9788833931388

Conosci l'autore

Foto di Roma Agrawal

Roma Agrawal

È ingegnere strutturale, progetta e segue la costruzione di ponti, grattacieli e sculture. È un'appassionata sostenitrice nell'incoraggiare pubblicamente giovani donne allo studio di materie scientifiche e ingegneristiche. Ha scritto, tra le altre cose: Costruire, le storie nascoste dietro le architetture (Bollati Boringhieri 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail