Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi - Dino Compagni - copertina
Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi - Dino Compagni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 102 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


"Diario di una sconfitta scritto da uno sconfitto", la «Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi» non è la fredda disamina degli eventi, ma una rievocazione appassionata, in cui la deprecazione si mescola al sarcasmo, il compianto all'invettiva e all'ironia: una prova vivissima, un documento che serba nel tempo il suo valore di eccezionale testimonianza storica e umana. Riscoperta fra Sette e Ottocento, dopo un lungo periodo di oblio, la Cronica fa rivivere con drammatica incisività gli stessi moti politici, fatti, personaggi che la Commedia poeticamente trasfigura: la battaglia di Campaldino, le lotte fra i Cerchi e i Donati, le trame di Bonifacio VIII, la calata di Carlo di Valois, fino al trionfo dei Neri in Firenze: un mondo epico, tramato di odi e di passioni implacabili, in cui si consuma la crisi del Medioevo al suo tramonto.

Dettagli

22 febbraio 1995
270 p.
9788817170291

Conosci l'autore

Foto di Dino Compagni

Dino Compagni

(Firenze 1255 ca - 1324) scrittore italiano. Fervente sostenitore della fazione popolana del partito guelfo, alla quale apparteneva, ricoprì le più alte magistrature pubbliche di Firenze (dal priorato al gonfalonierato di giustizia). In seguito alla cacciata di Giano della Bella (1295), ai cui Ordinamenti di giustizia aveva collaborato, fu processato. Assolto, riprese la partecipazione alla vita pubblica, ricoprendo nell’ottobre del 1301 la carica di priore. Da essa fu allontanato ben presto a opera dei Neri vittoriosi sui Bianchi (con i quali simpatizzava), riuscendo tuttavia a evitare l’esilio grazie alla sua posizione di priore in carica. Alla Cronica delle cose occorrenti ne’ tempi suoi, acuto e attento resoconto delle lotte intestine di Firenze dal 1280 al 1312, lavorò probabilmente negli...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it