Lettura a tratti molto impegnativa e per specialisti,ma le parti più accessibili (che nel mio caso si aggirano su un 70% del libro) sono fenomenali;si rimpiange di non averlo letto ai tempi della scuola quando avrebbe reso sensato e fecondo lo studio del greco. In estrema sintesi è un'opera che riesce e rendere vivo a attuale il patrimonio trasmessoci dai greci andando a cogliere le prove in tutte le forme culturali tramandateci (epica,storiografia,poesia,ecc.). Se devo scegliere qualcuno dei possibili esempi di questi lasciti,opterei per il pensiero razionale con le sue dirette conseguenze come aver dato una metodologia scientifica nello studio dei fenomeni o ancora avere consegnato con la storiografia (soprattutto tucididea) una elaborazione degli eventi fondata sui fatti e non sui miti. Lascia comunque impressionati pensare che duemila e cinquecento anni fa si erano già poste le basi per il pensiero moderno.
La cultura greca e le origini del pensiero europeo
Da Omero a Virgilio, attraverso Pindaro, Eschilo, Euripide, Aristofane e la poesia ellenistica, i grandi momenti dello sviluppo culturale dell'antichità ricostruiti in tutta la ricchezza dei loro significati.
I saggi raccolti in questo volume disegnano le fasi principali di una storia dello spirito greco, mostrando come, nel corso del proprio sviluppo, esso si arricchisca costantemente di motivi nuovi, ed estenda via via i propri orizzonti. Quelli che possono apparire semplici mutamenti del gusto rappresentano invece, per l’autore, conquiste senza precedenti, trasformazioni rivoluzionarie nel modo di vivere e di concepire la vita. La forza di questi studi consiste nella capacità di restituire alla loro originaria fisionomia i fenomeni culturali di cui trattano, in una sorta di paradossale storicismo che tende a far risaltare le differenze piuttosto che a sottolineare la continuità. Bruno Snell ci dà con questo libro un’opera d’insieme che lo situa nella migliore tradizione della «storia dello spirito» tedesca.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it