Perfetto per chi ha bisogno di sentirsi più sereno
La cura
Una pausa di due settimane nella vita di un intellettuale che aspira alla saggezza lo spinge – attraverso piccoli fatti in apparenza irrilevanti – a dubitare con buone ragioni di sé: e quell’intellettuale è Hesse stesso, che ironizza stupendamente sulla propria persona. Questo conflitto silenzioso, involontariamente comico ma non perciò meno duro, si svolge entro la cornice antiquata di una stazione termale: su tale pretesto, Hesse ha costruito una delle sue più perfette parabole, La cura (1925), che segue di poco a Siddharta (1922) e in certo modo ne è «l’altra parte». Come lì si assisteva a un itinerario verso l’illuminazione, qui si ‘smonta’ un illuminato occidentale troppo sicuro di sé, che viene messo in crisi da piccoli incidenti quotidiani – e da ciò è condotto a rivedere certe sue convinzioni troppo tranquille. Ma il punto di arrivo è lo stesso: in quella «psicologia dell’occhio cosmico» che è il grande dono di Hesse e davanti alla quale «non c’è più nulla di piccolo, di sciocco, di brutto, di malvagio, ma tutto è santo e venerabile».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:24
-
Anno edizione:1978
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
L 27 dicembre 2024Un libro interessante
-
carolina 27 settembre 2024carino
ho impiegato troppo tempo per concludere questo libro, nonostante tutto siano 143 pagine. la scrittura alterna parti scorrevoli e non intricate a quelle noiose e troppo prolisse che stancano ad un certo punto. penso che questo libro abbia bisogno di una seconda lettura per essere capito a pieno, anche se l’ho apprezzato abbastanza.
-
costantco 09 luglio 2024noioso
Anche se sensato e coerente con l'idea del romanzo ho trovato la scrittura noiosa, quindi mi è stato difficile finire il libro. Ho apprezzato di più i capitoli finali.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it