Da musicista classico ho acquistato questo libro per avere un punto di vista differente. non sono stato affatto deluso. Il dottor Colletti ha effettuato un lavoro preciso ed interessante sotto tutti i punti di vista, sia per chi già conosce il mondo dell'opera italiana sia per chi vuole iniziare ad approfondire questo mondo affascinante. l'analisi storia, filologica e tecnica risulta molto chiara e semplice, il percorso affrontato è lineare e senza riflessioni di troppo, il punto di vista è 'dalla parte' del lettore, quasi come un neofita si approcci allo studio dell'opera Italiana, analizzando ciascuno stile. Consigliatissimo!
Da Monteverdi a Puccini. Introduzione all'opera italiana. Nuova ediz.
Il libro si rivolge a quelli che non sanno nulla o quasi dell'opera italiana e ne sono incuriositi. Professore di Storia della lingua italiana all'Università di Genova, già docente di Storia del Melodramma italiano all'Università di Nizza, Vittorio Coletti illustra del nostro melodramma i caratteri generali, gli elementi costitutivi (libretto, musica, canto, teatro), le componenti formali più importanti (versi, arie, recitativi), i protagonisti (librettisti, compositori, cantanti, impresari). Ne segue le vicende dalle origini, verso la fine del Cinquecento, al primo Novecento, ponendo particolare attenzione al successo mondiale ottenuto dal melodramma italiano di fine Settecento e dell'Ottocento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
STEFANO ROMEO 04 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it