Daniele Concina e la polemica antiteatrale nel Settecento - Dario Migliardi - copertina
Daniele Concina e la polemica antiteatrale nel Settecento - Dario Migliardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Daniele Concina e la polemica antiteatrale nel Settecento
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


A una attenta analisi, il "De spectaculis theatralibus" del domenicano Daniele Concina si mostra fortemente oscillante tra una ormai vieta tradizione di condanne teatrali di ascendenza cinque-secentesca e una insolita, inaspettata, attenzione alle reali condizioni delle sale teatrali del suo tempo (la platea che diventa a sua volta scena). Il trattato del Concina può essere senza dubbio considerato un valido strumento per osservare da una prospettiva inusuale gli stessi tentativi di riforma teatrale del primo Settecento e di metterne in evidenza i limiti teorici e ideologici. La pertinacia censoria del frate è il frutto di una inevitabile, secolare constatazione: il teatro, in quanto tale, è seduzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

308 p., Brossura
9788825512311
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail