La Marcolongo riesce nella magia di coniugare la necessità del prendersi cura noi e la sapienza degli antichi greci, non impacchetta il tutto con una patina di perfezione e fabia tipici dei libri di formazione. Andrea è talmente diretta e vera nella sua condivisione della sua storia da arrivare sempre dritta al cuore di chi sa leggerla oltre la mera sintassi. Dal perché ci si allaccia le scarpe per andare a correre a come ci sente quando si raggiunge un obiettivo passando per Atene ovviamente! Consigliatissimo
De arte gymnastica. Da Maratona ad Atene con le ali ai piedi
«Che siate eredi di Achille piè veloce o esseri mitologici metà uomo metà divano, non importa: questo è il libro per voi. Andrea Marcolongo, con l’aiuto di Filostrato, ci invita a sollevare le nostre intorpidite membra, ci porta con sé con dolcezza, ironia e autoironia, coniugando in maniera godibilissima la storia, la cultura e le valenze profonde della corsa dal mondo antico a oggi. E in ogni pagina, passo dopo passo, tenta di rispondere alla nostra domanda che poi è anche la sua: perché si corre?» - Viola Ardone, Tuttolibri
«Andrea Marcolongo corre con le parole dal passato al presente e disegna il complesso universo di pensiero del running, indagando cosa dica di noi stessi questa costante ricerca di muscoli e sudore.» - Eliana Liotta, Io Donna
EE se provassimo per una volta a ‘correre come correvano i Greci’? Tutto è cambiato dall’epoca di Filippide a oggi, ma due cose sono rimaste invariate: i nostri muscoli e quei maledettissimi 41,8 km che separano Maratona dall’acropoli di Atene.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sara 24 aprile 2022Tutto d'un fiato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it