Delitti senza castigo di Sam Wood - DVD
Delitti senza castigo di Sam Wood - DVD - 2
Delitti senza castigo di Sam Wood - DVD
Delitti senza castigo di Sam Wood - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Delitti senza castigo
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


In una cittadina americana un uomo avvelena la figlia che sta impazzendo e poi si uccide, mentre un chirurgo amputa, solo per dispetto, le gambe ad un ragazzo che dovrebbe diventare suo genero.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1942
DVD
8023562008088

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2015
  • A&R Productions s.a.s.
  • 127 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen
  • trailers; manifesto originale; foto

Conosci l'autore

Foto di Ann Sheridan

Ann Sheridan

1915, Denton, Texas

Nome d'arte di Clara Lou S., attrice statunitense. Miss Texas, esordisce nel 1934 in ruoli di contorno tra musical, commedia e western fino al passaggio alla Warner (1936). Caratterista nella serie B della casa, si fa notare nel gangster-movie realistico (Angeli con la faccia sporca, 1938, di M. Curtiz) e nel poliziesco dai risvolti sociali (Strada maestra, 1940, di R. Walsh), ma brilla anche nella commedia (Il signore resta a pranzo, 1941, di W. Keighley). Protagonista in Delitti senza castigo (1942) di S. Wood, melodramma cupo, inverosimile e fascinoso, è al centro dei noir passionali di V. Sherman (Smarrimento e Le donne erano sole, entrambi del 1947). Lasciata la casa torna a ruoli vivaci (Ero uno sposo di guerra, 1949, di H. Hawks) ma la carriera declina verso il poliziesco di serie B...

Foto di Robert Cummings

Robert Cummings

1908, Joplin, Missouri

Attore statunitense. Accanto a R. Scott nel sottovalutato La rosa del Sud (1935) di K. Vidor, è protagonista nella commedia di mestiere Il diavolo si converte (1941) di S. Wood e nel propagandistico Sua altezza è innamorata (1943) di N. Krasna, poi entra in sintonia con le atmosfere hitchcockiane in Sabotatori (1942) e, da comprimario, in Il delitto perfetto (1954). La delirante lucidità di Incatenata (1946) di A. Ripley e la cupa fascinosità di Gli amanti di Venezia (1947) di M. Gabel da un lato, come Il bisbetico domato (1953) di F. Tashlin dall'altro, ne confermano la versatilità. Guest star televisiva dal 1955, col nome di Bob C., e poi titolare di un proprio show (1961), interpreta film e serial per la tv fino al 1978.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail