Lettura gradevole e scorrevole che vi impegnerà per un paio di giorni. Altro non è il resoconto della semifinale e finale di euro 2000. Divertente disamina di tutti gli episodi in campo e fuori con lo stile ironico e tagliente tipico di una delle migliori pagine social di racconto dello sport. Se siete appassionati di calcio e avete buona memoria di ciò che successe in quelle giornate di Luglio del 2000, questo libro sarà gradevolissimo nel farvele ripercorre e rivivere una storia degna di un film.
Delitto e castigo, l'Italia a Euro 2000
«La pena giuridica comminata per il delitto spaventa il criminale molto meno di quanto pensino i legislatori», così scriveva Dostoevskij del suo capolavoro «Delitto e castigo». È stata forse questa la colpa della nostra Nazionale a Euro 2000: aver commesso, in semifinale contro l’Olanda, un delitto calcistico troppo grande, senza temere la pena. Gli Azzurri di Zoff infrangono le sacre norme che ti impongono di perdere quando devi perdere, che legano i destini della vittoria e della sconfitta. In questo ironico e divertentissimo «Delitto e castigo» la Ragione di Stato racconta la storia di una squadra che in un pomeriggio di Amsterdam del 2000 viola platealmente le leggi del pallone e della vita, credendo di farla franca con astuzia calcistica tutta italiana, pensando di aver realizzato, ai rigori contro i padroni di casa, il crimine perfetto – perfetto come il cucchiaio di Totti a Van der Sar. E racconta di come qualche giorno dopo, proprio a un passo dal trionfo, quando ormai si era convinti di aver ingannato la sorte, le leggi del romanzo russo, del pallone e della vita tornano a bussare implacabili con la più feroce e severa delle punizioni: i beffardi gol di Wiltord e Trezeguet che decretano la sconfitta in finale contro la Francia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VL 06 gennaio 2025Divertente riproposizione di due partite iconiche e drammatiche del calcio italiano
-
Fede87 02 gennaio 2025Divertente e ben scritto
Da fan de "La Ragione di Stato" non potevo non leggere il loro secondo libro; in questo caso l'argomento sono gli Europei di calcio del 2000, raccontati alla loro maniera divertente e a volte dissacrante e con numerosi riferimenti politici, calcistici e storici degli anni 2000. Scritto molto bene, si legge tutto d'un fiato senza annoiarsi.
-
Riclama 26 novembre 2024Quello che c'è stato prina del delirio mondiale.
Ottimo romanzo che racconta le gesta della nazionale più forte che la nostra storia abbia mai avuto. La raione di stato ha acquistito un suo ruolo fondamentale nel racconto sportivo e ormai sono garanzia di precisione storica e comicità fine. Se lo avete vissuto: fatevi del male; se non lo avete vissuto: Benvenuti a Euro 2000
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows